Maggiore efficienza energetica e cibi freschi più a lungo
L’innovativo frigo-congelatore di Electrolux definisce nuovi standard a livello di efficienza energetica. Grazie alla nuova tecnologia NoFrost non è più necessario sbrinarlo e il cassetto FreshZoneTM di nuova concezione aiuta a mantenere freschi e inalterati fino a due volte più a lungo carne, pesce, verdura e frutta. Infine, la nuova generazione di apparecchi di Electrolux convince anche sul piano del design.
Frigoriferi e congelatori restano in funzione 24 ore su 24. Economicità ed efficienza energetica rivestono quindi notevole importanza per entrambe le categorie di apparecchi. Anche in questo segmento Electrolux produce soltanto apparecchi di classe energetica A+++ e A++. Un apparecchio di classe A+++ consuma fino al 60% di corrente in meno quelli di classe A. Nell’arco di 15 anni sarà così possibile risparmiare circa 1200 franchi svizzeri (20 ct./kWh). L’ultimo frigo-congelatore prodotto ha un impatto ancora minore sull’ambiente e sul portafoglio.
Tecnologia NoFrost – mai più sbrinare
Il nuovo apparecchio convince con svariate raffinatezze tecniche. Grazie alla tecnologia NoFrost nel vano congelatore non si formano più brina e ghiaccio. Un ventilatore soffia aria fredda e asciutta all’interno, mantenendo costante la temperatura nel vano congelatore e ovviando così alla necessità di sbrinamento. Con il sistema TwinTech il vano di refrigerazione e quello di congelamento vengono raffreddati da due circuiti separati. L’effetto positivo: gli odori non passano da un vano all’altro. Contro gli odori sgradevoli nel nuovo apparecchio è inoltre integrato un filtro ai carboni attivi. Una ventola nella parete posteriore garantisce la circolazione uniforme dell’aria fredda e questo raffreddamento dinamico con ricircolo d’aria mantiene la temperatura costante nell’intero vano frigorifero. Nel vano di congelamento i cassetti e i ripiani possono essere facilmente rimossi per creare temporaneamente spazio per prodotti surgelati voluminosi.
Con FreshZone cibi freschi più a lungo
Oltre ai ripiani, il vano di refrigerazione ospita due cassetti. Grazie al sistema FreshZone, il cassetto superiore, più piccolo, mantiene freschi fino a due volte più a lungo carne e pesce. La temperatura, più bassa del 15% circa, crea nel vano da 16 litri le condizioni ottimali per gli alimenti delicati che si conservano per un periodo quasi doppio rispetto a quanto avviene in un frigorifero tradizionale. Il cassetto inferiore, particolarmente capiente, offre spazio aggiuntivo per frutta e verdura.
Design convincente e LED
Il nuovo frigo-congelatore con FreshZone di Electrolux convince non soltanto per le innovazioni tecniche con reali vantaggi aggiuntivi per i consumatori, ma anche per quanto concerne il design. Il pannello anteriore in acciaio cromato conferisce all’apparecchio un aspetto elegante e solido, che lo rende particolarmente adatto sia alle cucine in stile loft, sia all’ambiente degli uffici moderni. Un display esterno con Touch Control mostra continuamente la temperatura all’interno e consente di regolarla senza aprire lo sportello. L’apparecchio è illuminato dall’alto mediante LED a risparmio energetico.
Ulteriori informazioni:
Electrolux SA
Badenerstrasse 587
8048 Zurigo
Telefono 044 405 81 11
Fax 044 405 82 35
www.electrolux.ch
Madeleine Ruckstuhl, Responsabile Public Relations
Tel. 044 405 82 06, Fax 044 405 82 55
e-mail madeleine.ruckstuhl@electrolux.ch
Electrolux è tra i produttori leader al mondo di elettrodomestici sviluppati in base a una profonda analisi delle esigenze dei consumatori e in stretta collaborazione con utilizzatori professionisti. Offriamo soluzioni mirate e innovative per uso domestico e professionale, con prodotti quali frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici, cucine, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Con diversi marchi noti quali Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire e Electrolux Grand Cuisine, il Gruppo vende più di 50 milioni di prodotti ai clienti in oltre 150 mercati ogni anno. Nel 2013 Electrolux, che conta circa 61.000 dipendenti, ha realizzato un fatturato di 12,6 miliardi di euro. Per maggiori informazioni consultare il sito http://group.electrolux.com.