Electrolux si aggiudica l’iF Gold Award per il nuovo assortimento Millennium
Electrolux Svizzera lancia in marzo 2018 Electrolux Millennium, il nuovo design per la Svizzera, e vince il prestigioso iF Gold Award.
Electrolux Svizzera lancia in marzo 2018 Electrolux Millennium, il nuovo design per la Svizzera, e vince il prestigioso iF Gold Award.
Un’invenzione che rende più piacevole fare il bucato settimanale? Un’app che aiuta a ridurre i rifiuti? Oppure un’idea commerciale originale che sia anche sostenibile e sana? Alle idee per l’Electrolux Ideas Lab non è posto alcun limite. Per poter partecipare al concorso dedicato alle idee creative per la casa del futuro bisogna avere almeno 18 anni.
Fra gli oltre 1’500 progetti inoltrati è stato Bloom del britannico Jordan Lee Martin ad aggiudicarsi l’Electrolux Design Lab 2015. La decisione è stata presa da una giuria di esperti a Helsinki, Finlandia, in presenza di 200 rappresentanti dei media, blogger e partner di Electrolux.
Electrolux ha reso noti oggi i nomi dei sei finalisti del concorso mondiale di design «Design Lab». Tema del concorso di quest’anno è «Healthy Happy Kids». All’insegna di questo motto, Electrolux è alla ricerca di nuove soluzioni e idee audaci in grado di semplificare la quotidianità delle famiglie con bambini. I sei finalisti sono studenti universitari che provengono da Messico, Corea del Sud, Ungheria, Lituania, Gran Bretagna e Russia. Il vincitore del Design Lab 2015 sarà selezionato il 15 ottobre 2015 a Helsinki, Finlandia dopo che i sei finalisti avranno presentato le loro idee a una giuria di esperti, in occasione di una manifestazione di gala.
Nell’ambito del concorso Electrolux Design Lab 2015 è stata aperta la votazione online per il premio del pubblico. Il concetto, che gode del maggior consenso del pubblico, comprende il rinomato premio «People’s Choice Award» che consiste in EUR 2000 in contanti. Uno dei partecipanti alla votazione vince inoltre un indimenticabile viaggio per partecipare personalmente all’evento finale del 15 ottobre a Helsinki (Finlandia).
Future Hunter-Gatherer, una simulazione di acquisto formativa ispirata alla natura, si è aggiudicato l’Electrolux Design Lab 2014. Il 12 novembre scorso, all’Electric Venue di Parigi una giuria di esperti ha decretato i progetti vincitori per una casa del futuro sana e sostenibile. La prima classificata, Pan Wang, ha interpretato il tema «Creating Healthy Homes» con il suo concetto visionario di «Future Hunter-Gatherer», una simulazione di acquisto del «cacciatore e raccoglitore del futuro». Grazie a un ologramma, fare la spesa diventa un’esperienza virtuale che fornisce in modo divertente informazioni sull’origine degli alimenti.
Stando ai partecipanti all’Electrolux Design Lab, in futuro sarà possibile mangiare le verdure in comodi gusti di gelato, asciugare asciugamani nel giro di pochi secondi e realizzare creazioni di moda a partire da bottiglie di plastica. Nel 2014, hanno partecipato al concorso per giovani designer di tutto il mondo oltre 1’700 progetti negli ambiti di purificazione dell’aria, piaceri culinari e cura dei tessili per una sana casa del futuro. Il vincitore sarà scelto tra i sei finalisti che, il 12 novembre 2014, presenteranno a Parigi le loro idee a una giuria.
35 giovani designer creativi, provenienti da tutto il mondo, sono riusciti ad accedere alla semifinale del concorso Electrolux Design Lab 2014. La giuria ha scelto fra le 1700 idee pervenute sul tema «Creating Healthy Homes»: un aeromobile ultraleggero purifica l’aria inquinata della città, l’aiuto-giardiniere supporta gli agricoltori urbani dalla semina fino alla raccolta, mentre l’armadio miracoloso trasforma i vecchi abiti in nuovi. Il premio per l’idea vincitrice è costituito da uno stage di sei mesi presso un Design Center di Electrolux e da un contributo in denaro. La finale si terrà il 12 novembre a Parigi.