Electrolux Newsroom Switzerland

Categoria: Produzione Schwanden

La chiusura dello stabilimento di produzione di Schwanden è una necessità economica – In collaborazione con il governo del Cantone di Glarona è previsto il lancio di un nuovo progetto per il polo industriale

Da fine ottobre, Electrolux conduce intense trattative con la Delegazione del Personale sul futuro dello stabilimento di produzione di Schwanden (Cantone di Glarona). Questa procedura di consultazione, tuttavia, non ha evidenziato nuove possibilità accettabili sotto il profilo economico per mantenere operativo il polo di Schwanden in seno a Electrolux. Pertanto, oggi Electrolux ha dovuto annunciare ai collaboratori la chiusura definitiva dello stabilimento entro la fine del 2015. L’azienda sosterrà i collaboratori interessati sviluppando un piano sociale attuale e proponendo misure di riorientamento professionale. Inoltre, Electrolux in collaborazione con il Consiglio di Stato del Cantone di Glarona, ha avviato un’iniziativa per il polo industriale di Schwanden, simile a quella proposta dalla Delegazione del Personale.
Il 20 ottobre 2014, il Gruppo Electrolux ha dovuto comunicare la prevista chiusura dello stabilimento di produzione di Schwanden (Cantone di Glarona). A causa del difficile contesto di mercato e della concorrenza nel settore in Europa e in Svizzera, il Gruppo Electrolux è giunto alla conclusione che in futuro non potrà più portare avanti la produzione a Schwanden dal punto di vista economico.

Prevista la chiusura dello stabilimento di produzione di Schwanden

Oggi Electrolux deve comunicare ai collaboratori, ai loro rappresentanti e alle autorità la prevista chiusura dello stabilimento di produzione di Schwanden (Cantone di Glarona). Il contesto di mercato e quello della concorrenza in Europa e in Svizzera sono estremamente impegnativi. A fronte di questa situazione, il Gruppo Electrolux è giunto alla conclusione che, dal profilo economico, non è più possibile portare avanti la produzione a Schwanden. Possono essere interessati dalle misure previste circa 120 posti di lavoro a tempo pieno. Electrolux avvia una procedura di consultazione con la Delegazione del Personale e intavola colloqui in merito a un piano sociale.