Electrolux Newsroom Italia

Nella ‘Giornata Mondiale dell’Ambiente’, Electrolux ricorda come si può risparmiare ogni anno una quantità d’acqua pari a due volte quella del Lago di Garda

Photos

Basterebbe sostituire il lavaggio a mano dei piatti (10,5 litri) con quello in lavastoviglie (2,5 litri). WaterSavings è il sito web per calcolare la possibile riduzione dei consumi nella propria famiglia.

Se in Italia ogni famiglia utilizzasse la lavastoviglie invece di lavare i piatti a mano, potrebbe risparmiare 7.907 litri d’acqua l’anno e se tutte le famiglie italiane che oggi lavano i piatti a mano passassero all’utilizzo di lavastoviglie moderne, si potrebbe totalizzare un risparmio di 113.942.406.897 litri d’acqua, pari a due volte la quantità presente nel Lago di Garda.

A Roma, se tutti utilizzassero la lavastoviglie invece di lavare i piatti a mano, si potrebbero risparmiare fino a 5.051.833.314 litri d’acqua dolce l’anno, la quantità di 2.021 piscine olimpioniche. A Milano, invece, potrebbero essere risparmiati ben 2.625.066.833 litri d’acqua l’anno, abbastanza per riempire 1.050 piscine.

Questi sono soltanto alcuni degli esempi che Electrolux, leader globale nel settore degli elettrodomestici, presenta nello studio WaterSavings.

La ricerca, condotta dall’Università di Bonn, evidenzia come il lavaggio a mano dei piatti comporti in media un consumo quotidiano di 10,5 litri d’acqua pro capite, mentre la miglior lavastoviglie Electrolux ne utilizza soltanto 2,5 per lavare la stessa quantità di piatti. L’uso della lavastoviglie consente inoltre un risparmio di tempo e, dovendo riscaldare meno acqua, un minor consumo di energia elettrica.

Inoltre, se tutte le famiglie dei 22 stati europei presi in esame nello studio dovessero usare lavastoviglie moderne invece di lavare i piatti a mano, si potrebbero risparmiare ben 990,2 milioni di metri cubi d’acqua, una quantità maggiore, ad esempio, del consumo annuo totale d’acqua fornita dalla rete idrica dell’intera Danimarca!

“Ora più che mai è importante riflettere su come utilizzare le risorse a nostra disposizione, in un momento in cui lo sviluppo del pianeta vede contributi crescenti da paesi popolosi come Cina e India”, ha affermato Gianfranco Schiava, Amministratore Delegato di Electrolux Zanussi Italia.

Di: