Flessibilità come denominatore comune degli elettrodomestici del futuro
La cucina è sempre più luogo di socializzazione, interazione e intrattenimento degli ospiti e la preparazione dei cibi ha assunto un ruolo importante come attività creativa da fare insieme. In casa la flessibilità – sia a livello di tempo che di spazio – è diventata prioritaria e questo ha portato a progetti dal design rivoluzionario come quelli presentati oggi dal Global Design team di Electrolux.
Come tutte le innovazioni e i prodotti sviluppati da Electrolux, i concept sono stati pensati partendo dall’analisi di esigenze e desideri dei consumatori.
Rendez-vouz e Volare sono progettati dal Global Design team di Electrolux, un team internazionale composto da circa 150 designer che operano in tutti i settori di business del Gruppo. Il quartier generale è a Stoccolma, Svezia, insieme alle altre funzioni centrali del Gruppo. Gli altri Industrial Design Center sono in Italia, Nord America, Brasile, Singapore e Australia. La “Design Philosophy” è basata sull’approccio olistico del Thoughtful Design – sviluppo e applicazione del consumer insight in tutti gli aspetti della brand experience. Il Global Design team di Electrolux ha un grande successo, testimoniato dai numerosi premi internazionali ottenuti, come IF Award, Red Dot e Good design. Il Global Design Team è guidato da Henrik Otto, Thomas Johansson (nella foto) è responsabile del Industrial Design Center di Porcia, dove 55 designers gestiscono tutte le attività progettuali Europa.