Techna Green di Rex Electrolux selezionata da Legambiente come “Innovazione amica dell’ambiente”
“Techna Green è la lavastoviglie che grazie alla connessione all’acqua calda riduce i consumi per cicli di lavaggio ad alta efficienza ma a ridotto impatto ambientale”. Queste le caratteristiche che hanno fatto emergere la lavastoviglie Rex Electrolux nel Premio indetto da Legambiente, giunto quest’anno alla 6° edizione, per promuovere le innovazioni italiane in grado di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Un’iniziativa di grande importanza, con ben 180 progetti presentati, perché consente di sostenere la comunicazione di iniziative di eccellenza che troppo spesso non raggiungono le prime pagine dei giornali ma che possono, non solo soddisfare le esigenze di consumatori, sia pubblici che privati, sempre più sensibili e consapevoli dell’importanza di uno sviluppo sostenibile, ma anche essere di stimolo per tutti quelli che sono interessati ad un’innovazione a ridotto impatto ambientale.
Il tema dell’edizione 2009 era “Green Economy, l’innovazione e la sfida della sostenibilità per il rilancio dell’Economia” un approccio oggi universalmente condiviso che non sarebbe stato prevedibile ancora pochi anni fa quando innovazione sostenibile era sinonimo di costo e non di opportunità di business. Per questo Legambiente ha scelto di premiare, insieme a Techna Green, anche il progetto Green Spirit come esempio di approccio industriale che affronta il tema della sostenibilità in ogni tappa della filiera.
Nei 6 anni del Premio sono stati quasi 1000 i progetti presentati oggi a disposizione sul sito www.legambiente.org in una sezione che è diventata una vera banca dati dell’ innovazione amica dell’ambiente. Progetti rivolti al futuro ma sempre legati alla fattibilità perché proposti non da laboratori di ricerca ma da azienda ed enti che hanno fatto della ricerca di sostenibilità una pratica quotidiana.
Nel corso della premiazione, tenutasi nel Palazzo della Regione Lombardia, è stato riconosciuto il valore del settore degli elettrodomestici bianchi come motore di stimolo per una legislazione al passo con i tempi grazie a politiche aziendali molto più rigorose di quanto previsto dal legislatore. Electrolux, in particolare, è stata particolarmente all’avanguardia come dimostrano i numerosi riconoscimenti ottenuti fin dalla prima edizione del premio di Legambiente con un ritorno non solo di differenziazione competitiva sul mercato ma anche con un importante contributo di sensibilizzazione del consumatore.
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa