Electrolux Newsroom Italia

Emma Marcegaglia all’Electrolux Professional

Photos

Accolta da Alberto Zanata, Presidente, e da Rocco Di Bari, Amministratore Delegato, ha visitato il quartier generale di Vallenoncello.

In occasione dell’assemblea pubblica di Confindustria dello scorso 16 novembre a Pordenone, Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria, ha fatto visita al quartiere generale di Electrolux Professional.

Alla presenza di Renzo Tondo, Presidente della Regione FVG, e dell’economista francese Jean Paul Fitoussi, Presidente dell’Osservatorio Francese delle Congiunture Economiche di Parigi e Professore di Economia presso l’Istituto di Studi Politici di Parigi, Emma Marcegaglia ha assistito alla presentazione della strategia di Electrolux Professional, i cui pilastri sono da sempre la forte passione per l’innovazione, l’orientamento al cliente e l’impegno concreto per l’ambiente.

“Per noi la sostenibilità ambientale non è semplicemente una moda, bensì una convinzione da sempre”, ha sottolineato Rocco Di Bari, Amministratore Delegato di Electrolux Professional. “Tutti i nostri stabilimenti sono certificati ISO 14001 dal 1995, e i prodotti – oltre a garantire un’altissima efficienza energetica – sono conformi alla direttiva europea RoHS, che impedisce l’utilizzo di materiali e componenti pericolosi. Inoltre sono caratterizzati da un elevato livello di riciclabilità dei materiali, che può raggiungere il 95%”.

Dalla discussione è emerso che, nonostante i numeri del settore delle apparecchiature professionali e l’enorme impatto che esso ha sull’ambiente in termini di consumi, non ha ancora la giusta visibilità nel mondo politico-istituzionale.

Emma Marcegaglia ha confermato il supporto di Confindustria e ha concluso la sua visita presso l’Innovation Center, dove ha potuto toccare con mano alcune delle soluzioni più innovative progettate e realizzate da Electrolux Professional, tra cui un rivoluzionario carrello intelligente per la distribuzione dei pasti ai pazienti ospedalieri e un sistema per il trattamento dei rifiuti in grado di diminuirne il volume fino all’80%.

Di: