26 January 2010 | Pubblicato in: Eventi, Prodotti innovativi, Sostenibilità
Electrolux lancia la nuova linea di lavastoviglie RealLife nello stabilimento di Solaro al quale è affidata la produzione per i mercati del medio e alto di gamma dell’incasso e della libera installazione per una commercializzazione a livello globale. Una fabbrica dove innovazione fa rima con sostenibilità e massima è l’attenzione al tema dell’impatto ambientale, come testimonia la certificazione ISO 14001 ottenuta nel 1998, che impegna ad un processo di miglioramento continuo delle performance e di riduzione dei consumi.
Tags: ISO 14001, Lean Manufacturing, RealLife, Solaro
23 January 2010 | Pubblicato in: Eventi
Un nuovo concetto culinario è stato presentato il 22 Gennaio nella sede di Electrolux Professional. Alla conferenza stampa-live demo hanno partecipato un gruppo di giovani e illustri Chef rappresentanti il Gotha dell’avanguardia mondiale e i giornalisti di alcune tra le più prestigiose testate internazionali.
Tags: Alberto Zanata, Alessandro Porcelli, Claude Bosi, Consorzio del Collio, Cook It Raw, Daniel Patterson, Dave Chang, Nespresso, Nordic Gourmet Tour, Renè Redzepi, San Pellegrino
20 January 2010 | Pubblicato in: Premi e Riconoscimenti, Sostenibilità, Varie
Le fabbriche Electrolux di Porcia (Pordenone) e Susegana (Treviso), prime fra le grandi realtà produttive del Nord-Est, hanno conseguito la certificazione del proprio “Sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro” (SGSL) secondo lo Standard internazionale BS OHSAS 18001.
Tags: BS OHSAS 18001, Cesare Scaioli, Giancarlo Zappa, IMQ, Luigi Campello, Michele Marchesan, SGSL
14 January 2010 | Pubblicato in: Eventi, Prodotti innovativi, Sostenibilità, Varie
Electrolux, leader globale nel settore degli elettrodomestici, ha aderito al progetto MultiPhysicsLab, laboratorio di innovazione tecnologica per un nuovo sviluppo del territorio, realizzato dalla Comunità Montana del Centro Cadore e inaugurato lo scorso 19 dicembre a Vallesella di Cadore in provincia di Belluno.
Tags: Claudio Cenedese, Comunità Montana del Centro Cadore, Multifisica, MultiPhysicsLab, Vallesella di Cadore