Electrolux sostiene MultiPhysicsLab, per la ricerca e l’innovazione nel cuore del Cadore
In cordata con altre nove aziende, il Gruppo ha avviato lo scorso dicembre un sofisticato centro di ricerca sulla multifisica nel Bellunese.
Electrolux, leader globale nel settore degli elettrodomestici, ha aderito al progetto MultiPhysicsLab, laboratorio di innovazione tecnologica per un nuovo sviluppo del territorio, realizzato dalla Comunità Montana del Centro Cadore e inaugurato lo scorso 19 dicembre a Vallesella di Cadore in provincia di Belluno.
Il progetto, ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato, è stato dato in gestione a un’associazione temporanea di imprese composta da dieci aziende di diverse dimensioni – nove piccole medie imprese e la multinazionale Electrolux – che hanno scommesso sull’innovazione tecnologica e sulle reti di conoscenza.
“Siamo molto contenti di partecipare a questa iniziativa – dichiara Claudio Cenedese, Explorative Manager di Electrolux Italia – in quanto interessati a sviluppare nuovi progetti con nuovi materiali. È importante confrontarci con chi, soprattutto nell’ambito della multifisica, sta facendo innovazioni importanti”.
Obiettivo centrale del Centro sarà lo studio dell’applicazione della multifisica quale metodo per ottimizzare prodotti e processi produttivi, in particolare nei settori delle energie rinnovabili, dell’ICT, con un occhio sul versante occupazionale, grazie ad un’iniziativa imprenditoriale capace di supportare giovani intraprendenti.
“Il nuovo laboratorio ci consente di passare, proprio grazie alle conoscenze dei soggetti coinvolti, alla prototipazione e alla produzione di piccole serie, – continua Cenedese – ovviamente se il prodotto dovesse avere successo può contare sulla grande macchina di produzione, promozione e commercializzazione del nostro Gruppo”.
Tra i progetti in partenza un generatore Stirling, alimentabile anche a biomasse, ed uno speciale filtro elettrostatico che permetterebbe di utilizzare il generatore in qualsiasi cucina eliminando dai fumi di combustione il particolato, fonte di inquinamento da polveri sottili.