Electrolux inaugura la nuova piattaforma produttiva di Solaro
Electrolux lancia la nuova linea di lavastoviglie RealLife nello stabilimento di Solaro al quale è affidata la produzione per i mercati del medio e alto di gamma dell’incasso e della libera installazione per una commercializzazione a livello globale. Una fabbrica dove innovazione fa rima con sostenibilità e massima è l’attenzione al tema dell’impatto ambientale, come testimonia la certificazione ISO 14001 ottenuta nel 1998, che impegna ad un processo di miglioramento continuo delle performance e di riduzione dei consumi.
RealLife è un prodotto sviluppato per soddisfare le esigenze del consumatore di oggi che chiede una lavastoviglie che lavi bene, consumi poco e consenta di caricare liberamente le stoviglie, anche quelle di grandi dimensioni.
Un progetto che ha rivoluzionato non solo il prodotto ma l’intera piattaforma produttiva come risultato di un importante investimento del Gruppo pari a 40.000.000 di Euro reinvestiti al 70% su fornitori italiani. Una conferma della strategia dell’innovazione e della sostenibilità perseguita da Electrolux e una risposta forte alla crisi recessiva che ha colpito il settore con un significativo calo dei volumi di lavastoviglie vendute in Europa.
Importanti risultati sono stati ottenuti sul fronte della produzione dove, negli ultimi anni, grandi sforzi sono stati dedicati all’ulteriore miglioramento dell’efficienza produttiva.
La fabbrica di Solaro ha adottato i concetti della “produzione snella” (Lean Manufacturing) basati su un approccio strutturato e metodologico volto al miglioramento continuo dei risultati in termini di sicurezza nello svolgimento delle attività lavorative, qualità del prodotto, puntualità delle consegne e riduzione dei costi di produzione.
Un impegno premiato da un importante riconoscimento attribuito alla fabbrica di Solaro da un istituto di certificazione esterno, sulla base degli standard mutuati dal settore automobilistico (es. Toyota), che ha attribuito alla fabbrica Electrolux il riconoscimento di 1° livello nell’applicazione dei criteri di Lean Manufacturing. Un traguardo fino ad ora mai raggiunto da uno stabilimento italiano.
In questo contesto di grande efficienza e competitività produttiva è stato messo a punto il progetto Real Life, una nuova generazione di lavastoviglie, dedicata ai mercati più esigenti del built in e del free standing, presentata in anteprima europea a Solaro il 25 gennaio nella cornice di un grande evento istituzionale e commerciale.
Un lancio produttivo risultato di un rilevante investimento che conferma Solaro come la fabbrica di lavastoviglie più importante del gruppo Electrolux a livello globale con esportazione di prodotto ovunque nel mondo.