Prestigioso riconoscimento al centro di ricerca di Electrolux a Porcia
La Regione Friuli Venezia Giulia ha riconosciuto il CTI, il laboratorio di ricerca del Gruppo a Porcia, quale “struttura per la ricerca applicata altamente qualificata”. Un riconoscimento ambito in quanto attribuito ad una ristretta cerchia di aziende.
Uno dei valori su cui si fonda la filosofia di Electrolux è l’importanza della ricerca e dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo dei propri prodotti. Questo importante impegno viene concretamente portato avanti dal CTI (Cross Technology and Innovation), il centro di ricerca di Electrolux a Porcia.
A conferma dell’alto livello di specializzazione del laboratorio, Electrolux ha recentemente ottenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia il riconoscimento quale struttura per la ricerca applicata altamente qualificata, rientrando nelle previsioni della legge regionale 47 del 3 giugno 1978 che regola gli “Interventi per la ricerca applicata e l’innovazione tecnologica”.
Il percorso che ha portato alla prestigiosa attribuzione era stato avviato il 4 agosto 2009, quando Electrolux, considerati i significativi risultati conseguiti dal Centro, aveva deciso di inoltrare all’istituzione regionale un’istanza formale allo scopo di dimostrare il possesso del requisito dell’alta specialità nel settore della ricerca applicata. Questa richiesta era stata corredata da una dettagliata documentazione relativa all’organizzazione e alla dotazione di attrezzature del laboratorio, oltre che da una serie di relazioni riguardanti le attività svolte e gli obiettivi raggiunti.
L’ottenimento di questo importante riconoscimento è particolarmente significativo, soprattutto considerando il ridotto numero di aziende che se ne possono vantare, e rappresenta per Electrolux un notevole motivo di orgoglio. L’attestato ha durata triennale, ma potrà essere successivamente rinnovato a seguito di ulteriori accertamenti e verifiche da parte delle istituzioni competenti.