La tecnologia del Professional all’ospedale di Pordenone per un cibo migliore
L’ospedale Santa Maria degli Angeli ha scelto il Meal Distribution System di Electrolux Professional per assicurare pasti sani e gustosi ai propri pazienti. Un carrello con disegni e colori simpatici è stato creato appositamente per il reparto pediatrico.
Trentacinque innovativi carrelli hanno rimpiazzato quelli vecchi in tutti i reparti. Per il reparto pediatrico, il Foodservice di Electrolux Professional ha creato un carrello con colori e disegni simpatici per servire ai giovani “ospiti” un pasto con un sorriso.
Vassoi e carrelli che mantengono il cibo gustoso
Mentre i pasti vengono distribuiti tra i pazienti, la qualità e i sapori originali degli alimenti vengono garantiti da un esclusivo controllo della temperatura: un delicato sistema di riscaldamento e raffreddamento dedicato ad ogni singolo piatto, a seconda del tipo di alimento e della quantità.
Il preciso controllo della temperatura e l’ottimizzata copertura dei piatti creano un microclima che mantiene la naturale umidità dei pasti e ne impedisce l’essiccazione.
Inoltre, il Meal Distribution System di Electrolux è l’unico sistema nel mercato dotato di batteria, che permette continui monitoraggi e controlli sulle proprietà degli alimenti durante il trasporto nei reparti e nella fase di distribuzione, garantendo una maggiore qualità dei pasti serviti.
Un’impenetrabile barriera contro i batteri
Il Meal Distribution System di Electrolux tiene sotto controllo la proliferazione dei batteri. Questo è possibile anche grazie alla presenza di una sonda in ogni elemento riscaldante/raffreddante che rileva la temperatura di ogni piatto e controlla l’aggiunta (riscaldamento) o la rimozione (raffreddamento) di energia, allo scopo di mantenere il cibo costantemente all’interno della gamma di temperatura sicura. Questo efficace sistema di controllo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), dall’inserimento del vassoio nel carrello fino alla consegna al paziente, è pienamente conforme alle norme legislative in vigore.
L’MDS è certificato dal Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Udine, che ha garantito che, con questo sistema, il cibo rimane inalterato da un punto di vista microbiologico durante il trasporto. Nel mercato è l’unico carrello con questo tipo di certificazione.
Un risparmio energetico dell’80%
Il Meal Distribution System di Electrolux Professional è l’unico sistema nel mercato che utilizza la tecnologia Peltier per riscaldare o raffreddare piatti individuali. Questa tecnologia permette un’enorme riduzione del consumo di energia: fino all’80% di risparmio energetico rispetto ai tradizionali sistemi di termoconvezione. Questo grazie a un minore fabbisogno energetico e a un utilizzo dell’energia localizzato (vengono riscaldati solo i piatti, non l’intero ambiente del carrello) e ottimizzato (a seconda dei reali bisogni).
Facile da utilizzare e flessibile
Il brevettato riconoscimento automatico della temperatura del piatto consente al personale di utilizzare differenti contenitori di cibo a prescindere dalla temperatura: il sensore rileva se il piatto è freddo o caldo e, automaticamente, inizia a raffreddarlo o a riscaldarlo per raggiungere o mantenere le temperature di sicurezza.
Questa soluzione dà anche un’esclusiva flessibilità ai dietologi, che possono scegliere tra differenti opzioni per il paziente, visto che possono essere trasportati sia cibi caldi che cibi freddi.
“L’MDS è la riposta esatta per il cliente che vuole migliorare la qualità degli alimenti durante la distribuzione, assicurando alti standard di qualità, sicurezza e igiene e, allo stesso tempo, ottimizzando il consumo di energia”, ha osservato Alberto Pezzutto, Electrolux Professional Strategic Bought-in Product Manager.