Electrolux Professional svela i segreti dei grandi Chef
Anche quest’anno Electrolux Professional svela i segreti dei Grand Chef attraverso un ricco calendario di seminari dedicati ai più importanti nomi della ristorazione italiana e internazionale, che mettono la propria esperienza a disposizione degli ospiti delle cucine didattiche dell’Innovation Center, dimostrando come la creatività si serva della più alta tecnologia per rendere il lavoro in cucina più facile, veloce e profittevole.
Mercoledì 21 aprile a svelare i segreti della Haute Cuisine è stato uno Chef del Friuli Venezia Giulia: Emanuele Scarello, Presidente dei Giovani Ristoratori d’Europa (JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe) e patron del ristorante “Agli Amici” di Godia, Udine, 1 stella Michelin.
“Non si deve aver paura di sperimentare! – ha spiegato Emanuele Scarello ai 15 ristoratori provenienti da tutta Italia che hanno partecipato alla lezione che nel corso della giornata si è trasformata in una condivisione di esperienze, gusti e tecnologie tra i ristoratori presenti e lo chef.
“La passione per il mio lavoro è il frutto della mia passione per la sperimentazione e delle molteplici esperienze che ho vissuto a contatto con culture e tradizioni diverse, da cui ho imparato molto, ma senza mai dimenticare le mie origini. La mia cucina nasce da qui: dal dialogo con la grande scuola francese, dall’incontro con la tecnica pura della cucina molecolare spagnola, dal cuore di mia madre … Oggi il mio obiettivo è utilizzare quanto appreso nel mondo, reinterpretarlo, e portarlo nella mia terra, a Godia, per esaltarne i profumi e i sapori più autentici”.
Ed è proprio dalla comune passione per innovazione, ricerca e qualità, e dall’intento condiviso di recuperare anche in cucina gli aspetti più green e la dimensione etica della professione dello Chef – assicurando all’utente finale il meglio della qualità, dell’igiene, delle giuste cotture, della corretta conservazione dei cibi, e della sostenibilità – che nasce la collaborazione tra Electrolux Professional e i JRE, Jeunes Restaurateurs d’Europe, di cui Scarello è Presidente.
“Talento e Passione”: questo è il motto dei Jeunes Restaurateurs d’Europe, l’associazione che riunisce giovani Chef e Sous-chef emergenti provenienti da tutta Europa, ammessi a far parte di questa organizzazione di affermati professionisti della buona tavola sulla base di condizioni particolarmente rigide. Lo scopo dei JRE consiste nell’incentivare la collaborazione fra giovani cuochi-ristoratori, nonché il rispetto, l’interpretazione e la divulgazione della tradizione culinaria del proprio Paese.