Electrolux Newsroom Italia

Electrolux eletta “Global superstar” dal Magazine Forbes

Photos

Secondo un’analisi condotta dal prestigioso magazine internazionale Forbes, Electrolux si è classificata tra i 130 Global High Performers e tra le prime cinque aziende leader nel settore dei beni durevoli.

Forbes ha analizzato 26 settori di business presenti nel Forbes Global 2000 (l’elenco di Forbes che comprende le più grandi aziende a livello mondiale basato su una classifica articolata in base a vendite, profitti, assets e valore di mercato) considerando valori quali la crescita delle vendite nel breve e nel lungo periodo, l’aumento del profitto, il rendimento del capitale e il rendimento complessivo per gli azionisti. Nel compilare la classifica, Forbes ha anche tenuto in considerazione le previsioni di profitto.

Le aziende presenti nell’elenco, secondo Forbes, sono “leader di settore che stanno compiendo azioni strategiche che le sostengono nel superamento di questo difficile momento economico”.

“Sono orgoglioso che il nostro Gruppo sia stato incluso in questa prestigiosa classifica dei 130 Global High Performers”, ha dichiarato il President e CEO di Electrolux, Hans Stråberg. “Abbiamo lavorato duramente, focalizzandoci nel raggiungimento di quello che siamo oggi”.

“Far parte di questa classifica”, ha continuato Stråberg, “conferma che siamo sulla giusta strada e che stiamo operando correttamente nei confronti degli azionisti e dei consumatori”.

Durante lo scorso anno, Electrolux ha raggiunto un margine operativo di oltre il 6%, un margine lordo di oltre il 21%, una redditività di capitale del 4,4% ed un ritorno sul capitale impiegato pari al 26,5%. Il valore medio della redditività totale per gli azionisti negli ultimi cinque anni è stato del 24%.

“Durante la fase discendente del mercato abbiamo fatto delle scelte difficili e mantenuto invariata la nostra strategia, focalizzandoci sullo sviluppo di prodotto, sul brand e sull’efficienza nei costi. La nostra strategia ci sta ripagando e adesso possiamo vederne i risultati”. Nel2009 abbiamo ottenuto profitti record e il primo trimestre del 2010 è stato il nostro miglior trimestre di sempre”, ha concluso Stråberg.

Di: