Electrolux annuncia il premio Green Spirit per il miglior cortometraggio sul tema della Sostenibilità a Maremetraggio
L’11° edizione del Festival, che avrà luogo a Trieste dal 25 giugno al 3 luglio, prevede la partecipazione di Electrolux anche con una proiezione di cortometraggi pubblicitari storici.
Electrolux, leader globale nel settore degli elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale, ha annunciato nell’ambito della comunicazione Green Spirit la collaborazione con Maremetraggio, una delle più importanti rassegne internazionali dedicate al cortometraggio.
“La decisione di unire il nostro nome ad un festival cinematografico – racconta Mauro Del Savio, Direttore Marketing Electrolux Appliances Italia- è nata dalla ricerca di nuove modalità per parlare di sostenibilità. Ed il cortometraggio è uno strumento sempre più utilizzato, assimilabile al concept dei video internettiani, soprattutto dai giovani, grazie alle opportunità di condivisione offerte dai media digitali e dai social network”.
Nella giuria che decreterà il vincitore del premio Green Spirit sarà presente il WWF, partner dal 1993 di Electrolux nella comunicazione a favore della sostenibilità.
Venerdi 25 giugno, serata inaugurale del Festival, è prevista la proiezione di Zanussimage, caroselli e cortometraggio pubblicitari realizzati tra gli anni Cinquanta e Settanta dalla ex Industrie Zanussi spa con la partecipazione di volti noti del mondo dello spettacolo.
E’ un’anticipazione, in esclusiva per Maremetraggio, del progetto di recupero, digitalizzazione e dell’archivio video-cinematografico dell’azienda pordenonese, consistente in più di 1000 filmati in pellicola 35mm e 16mm, prodotti tra i primi anni Cinquanta e la fine degli anni Novanta, comprendenti tutti i “caroselli” realizzati dalla Zanussi spa per i suoi marchi Becchi, Castor, Naonis, Rex, Triplex, Zoppas, i documentari industriali sugli stabilimenti e i processi lavorativi, i filmati promozionali e di comunicazione interna.