Electrolux Newsroom Italia

I Caroselli Zanussi ritornano sullo schermo

Photos

Electrolux presenta un’anteprima del progetto di catalogazione dell’archivio video-cinematografico delle ex Industrie Zanussi in occasione dell’11°edizione del Festival Maremetraggio. La proiezione dei cortometraggi pubblicitari storici avrà luogo durante la serata inaugurale del Festival in programma venerdi 25 giugno al Cinema Estivo – Giardino Pubblico di Trieste con inizio alle ore 21.30.

Electrolux inaugura la collaborazione con Maremetraggio, una delle più importanti rassegne internazionali dedicate al cortometraggio, con un doppio progetto: il premio Green Spirit per il miglior cortometraggio sul tema della sostenibilità e la presentazione in anteprima del progetto di recupero, digitalizzazione ed archiviazione del patrimonio video-cinematografico delle ex Industrie Zanussi. Un’azienda, fondata a Pordenone da Antonio Zanussi nel 1916 ed entrata a far parte del Gruppo Electrolux dal 1984, che ha contribuito in maniera determinante con i suoi elettrodomestici alla rivoluzione che ha trasformato la vita domestica italiana nel corso del XX secolo.

“Abbiamo deciso di recuperare un patrimonio culturale molto interessante – sottolinea Mauro Del Savio, Direttore Marketing Electrolux Appliances Italia – che rappresenta uno spaccato della società italiana dall’inizio dell’era consumistica fino ai recenti anni Novanta”.

L’archivio pordenonese, consistente in più di 1000 filmati in pellicola 35mm e 16mm, prodotti tra i primi anni Cinquanta ad oggi, comprende tutti i “caroselli” realizzati per i marchi Becchi, Castor, Naonis, Rex, Triplex, Zoppas, i documentari industriali sugli stabilimenti e i processi lavorativi, i filmati promozionali e di comunicazione interna.

“Per il progetto Zanussimage, attualmente alla fase di catalogazione dei materiali – continua Del Savio – ci siamo serviti di partner come Sara Batetta e Marco Rossitti del Laboratorio ReMoTe dell’Università di Udine in collaborazione con il Centro Polifunzionale di Pordenone, Cinemazero di Pordenone e La cineteca del Friuli di Gemona”.

Per la proiezione di venerdi 25 giugno, sono stati selezionati caroselli e cortometraggio pubblicitari realizzati tra gli anni Cinquanta e Settanta con la partecipazione di volti noti del mondo dello spettacolo.

Di: