Electrolux Newsroom Italia

“Una nuova vita per gli elettrodomestici”: Premiati i vincitori del concorso di disegno organizzato da Electrolux e WWF

Photos

La lavatrice è proprio da buttare? Stacchiamo l’oblò e trasformiamolo in una ciotola per l’acqua per gli animali del nostro giardino. Il cestello con tutti quei fori? Una fioriera perfetta. Il frigorifero non funziona più? Non si può riparare? Una bella verniciata e qualche ripiano: ecco pronta una libreria originale, quasi una cassaforte per i volumi preziosi. Il vecchio frullatore? Un originale paralume. Il ventilatore da soffitto? Uno stendi biancheria. Tante lavatrici allineate? Ecco le carrozze di un trenino.

Sono tante le idee e le invenzioni dei bambini e dei ragazzi dei Panda Club WWF che hanno partecipato con 150 classi e 2.500 disegni al concorso “Una nuova vita per gli elettrodomestici” promosso nelle scuole da WWF Italia ed Electrolux nell’ambito del programma Panda Club 2009 – 2010. La premiazione ufficiale è avvenuta il 22 giugno scorso durante il Convegno Semi di sostenibilità.

Il premio per il miglior disegno è andato a Alysia della classe prima D dell’Istituto Comprensivo “M.Ulpio Traiano” di Roma. La sua illustrazione ritrae un castello in un parco giochi realizzato con vecchie lavatrici. La scuola Media “Allende – Croci” di Paderno Dugnano (MI) si è invece aggiudicata il premio per la maggiore quantità di disegni inviati, ben 302.

A queste scuole saranno consegnate, alla riapertura di settembre, due maxi biblioteche di libri sulla natura e l’ambiente. La giuria ha inoltre attribuito altri 18 riconoscimenti ad altrettanti disegni ritenuti meritevoli con in una mini biblioteca ciascuno .

Una piccola novità dell’edizione 2009-2010 : nonostante il numero dei premi sia invariato e pari a 20 biblioteche verdi sono 25 i disegni premiati. La giuria ha infatti voluto attribuire un premio speciale a Mattia , della classe terza D della Scuola Media G.Mazzini di S. Agata Bolognese , per il lavoro complessivo. Mattia ha infatti presentato 6 splendidi disegni, tutti inseriti nella selezione presentata alla cerimonia di premiazione.

E per il futuro? Ancora spazio alla creatività, all’originalità e alla fantasia di bambini e ragazzi nella nuova edizione del concorso che sarà presentata all’inizio del prossimo anno scolastico. I disegni realizzati quest’anno hanno infatti dimostrato come la direzione sia quella giusta: immaginare e reinventare il futuro a partire dagli oggetti che sono sempre intorno a noi .

Ancora elettrodomestici, quindi, ma le novità e le sorprese non mancheranno, con proposte di lavoro nuove e la possibilità di utilizzare , accanto al concorso a disegni, strumenti video. Premi ancora più ricchi per le scuole che potranno vincere non solo libri ma anche materiale multimediale ed elettronico.

Di: