Electrolux torna in fiera con il tema Green Spirit
Alla Fiera di Pordenone dal 4 al 12 settembre, Electrolux sarà presente con un doppio spazio espositivo alla “Fabbrica delle Idee”, la piattaforma dedicata all’innovazione quale motore dello sviluppo, promossa dalla Provincia di Pordenone in collaborazione con l’ente Fiera e il Polo Tecnologico di Pordenone.
Nell’area “Green Spirit” Electrolux presenterà Sunny, la lavabiancheria che grazie al tubo di carico a doppio ingresso per acqua calda e fredda, permette di utilizzare l’acqua già riscaldata disponibile in rete (anche attraverso l’uso dei “più verdi” pannelli solari), riducendo sensibilmente i consumi; ed Ecodi@log, la lavabiancheria che, a breve sul mercato, sarà in grado di comunicare con il consumatore e con la rete di distribuzione dell’energia, di autogestirsi e autoprogrammarsi, garantendo all’utente il migliore risultato in termini di efficienza, sia energetica (e quindi di risparmio) che di lavaggio.
Accanto, verrà allestito uno dei container portuali che fanno da scenografia al padiglione. All’interno verrà realizzata un’installazione composta da colonne di cesti di lavabiancheria poste a semicerchio. Ogni cesto, che in questo suo nuovo impiego diventa simbolo di riutilizzo oltre che di riciclabilità, sarà illuminato a LED dando vita a un gioco di luci raffinato che introduce uno dei temi in fase di studio all’interno del Centro di Ricerca Electrolux che ha sede a Porcia: l’utilizzo della cromia. Infatti, all’entrata del container verrà posizionato il concept di una lavabiancheria che utilizza proprio i colori (attraverso dei LED posizionati nell’oblò) per comunicare con l’utilizzatore: ad esempio a diverse tonalità corrisponde una diversa fase del ciclo di lavaggio, oppure diversi colori per comunicare lo stato di salute dell’elettrodomestico.
Accanto sarà possibile toccare con mano l’Emotional Kitchen Configurator, il configuratore, sempre sviluppato dal Centro di Ricerca di Electrolux a Porcia, che offre all’utente la possibilità, attraverso l’utilizzo di uno schermo touch, di comporre virtualmente pezzo per pezzo la cucina dei propri sogni.
La missione di Electrolux verso un business sostenibile non si esaurisce nel prodotto ma è impegno di filiera. Questo è il messaggio che vuole comunicare il pannello posizionato sulla facciata esterna del container dove la gigantografia di una lavabiancheria è arricchita di “macchie” realizzate con materiali riciclati.
Infine Electrolux sarà presente a due importanti tavole rotonde. A “L’innovazione nei processi produttivi – Lean e Territorio: la Pordenone Fabbrica Modello” interverrà Luigi Campello nella doppia veste di direttore generale di Electrolux Italia e Vice Presidente dell’Unione Industriali Pordenone; mentre Dino Baggio, direttore del Centro di Ricerca Electrolux che opera a livello mondiale, interverrà a “Innovare: Modo imperativo, tempo presente”.