Riconosciuta la leadership di Electrolux nella sostenibilità
Il DJSI World Index rappresenta il 10% delle aziende con performance best-in-class in settori quali la finanza, l’ambiente e il sociale, selezionate tra le 2.500 maggiori aziende al mondo.
“Sono orgoglioso che Electrolux sia stata nominata un’altra volta tra i leader della sostenibilità a livello mondiale”, dichiara Hans Stråberg, President e CEO di Electrolux. “Negli ultimi anni Electrolux è stata riconosciuta e premiata da molte fonti indipendenti per le sue performance di business e per l’impegno nella sostenibilità. Questo conferma che stiamo seguendo la giusta rotta e che stiamo facendo quello che è giusto per azionisti e consumatori. Abbiamo lavorato sodo per arrivare dove siamo oggi – ma non dobbiamo fermarci a questo”.
Focalizzarsi sulla sostenibilità fornisce opportunità di business per Electrolux. Quattro sono le aree a cui è stata data priorità:
- Un business con principi – il fondamento di Electrolux “rispetto diversità”, “etica e integrità” e “sicurezza e sostenibilità” sono principi di condotta per tutti i dipendenti.
- Sfida climatica – attraverso il continuo sviluppo di prodotti “amici dell’ambiente”, la crescita della conoscenza del consumatore e dell’efficienza energetica dei suoi stabilimenti, Electrolux si impegna nel ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti e delle sue fabbriche.
- Forniture responsabili – Electrolux estende i suoi standard di condotta a tutta la catena di fornitura.
- Ristrutturazione – Electrolux applica un approccio aperto e trasparente nelle decisioni che possono riguardare gli stakeholders (tutti coloro che possono essere interessati) durante una ristrutturazione.
Lanciati nel 1999, i Dow Jones Sustainability Index tracciano le performance finanziarie delle aziende leader nell’ambito della sostenibilità a livello mondiale. In base a una cooperazione tra gli indici Dow Jones e il Sustainable Asset Management (SAM), un’azienda indipendente di asset management con sede a Zurigo, gli indici forniscono asset manager con benchmark affidabili e obiettivi per gestire portafogli in settori di sostenibilità. Gli indici seguono un approccio best-in-class e includono i leader della sostenibilità provenienti da tutti i settori industriali, rispettivamente a livello globale e regionale. La valutazione si basa su criteri come corporate governance, risk management, branding, mitigazione dei cambiamenti climatici, standard nella catena di fornitura e pratiche di lavoro.