Electrolux partecipa a fianco di WWF a l’Ora della Terra, l’evento mondiale a favore del clima
Il 26 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, si spegneranno le luci dei monumenti di e luoghi simbolo in ogni angolo del mondo.
Il 26 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, si spegneranno le luci dei monumenti di e luoghi simbolo in ogni angolo del mondo.
Il documento è consultabile e può essere scaricato dal sito di Electrolux.
Electrolux è stata inserita dall’Ethisphere Insitute nella classifica delle “Società Più Etiche del Mondo del 2011”. La classifica comprende 110 società appartenenti a 38 settori industriali che hanno dimostrato di aver implementato iniziative strumentali al successo dell’azienda ma che hanno anche portato benefici alla comunità e alzato il livello degli standard etici nel settore industriale.
Tra i primissimi nel Nord Est ed a Pordenone ad aver certificato il “Sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro” di due attività di servizi. Ora, tutte le attività del bianco di Electrolux in Italia sono certificate.
Una lavastoviglie Real Life protagonista del “Laboratorio di cucina a impatto (quasi) zero” a cura di Lisa Casali con l’originale utilizzo di elettrodomestico per la cottura.
Electrolux, leader globale nel settore degli elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale, annuncia il lancio di “the Cube”, un nuovo concept per la gastronomia temporary che toccherà alcune location europee durante il 2011. La prima tappa? La vetta del Parc du Cinquantenaire a Bruxelles in Belgio. Lo scopo dell’iniziativa è stupire e ispirare gli ospiti, stimolandone il gusto e la vista ed invogliandoli a sperimentare e a sfidare se stessi nella realizzazione di atmosfere e sapori da sogno nella propria cucina.
Sono quattro modelli prodotti nello stabilimento pordenonese ad essere rientrati nella lista dei “campioni di risparmio energetico, convenienza e prestazioni ecosostenibili”.