Electrolux Newsroom Italia

Sicurezza sul lavoro certificata per la Logistica ed il Magazzino Ricambi di Electrolux

Photos

Tra i primissimi nel Nord Est ed a Pordenone ad aver certificato il “Sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro” di due attività di servizi. Ora, tutte le attività del bianco di Electrolux in Italia sono certificate.

Si è tenuta oggi, 16 marzo 2011, presso lo show room dello stabilimento Electrolux di Porcia, la cerimonia di consegna della certificazione BS OHSAS 18001 del “Sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro” di Electrolux Logistics Italy e del Magazzino Ricambi di Maniago, le unità del Gruppo che rispettivamente gestiscono tutte le attività di trasporto e stoccaggio dei prodotti finiti Electrolux in Italia , e l’attività di immagazzinamento e spedizione dei pezzi di ricambio a tutta la rete di assistenza di Electrolux in Italia.

Con l’ottenimento di questa certificazione, Electrolux è tra le primissime aziende nel Nord Est e nella provincia di Pordenone ad aver certificato il “Sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro” di due attività di servizi logistici.

“La peculiarità delle certificazioni che abbiamo ricevuto oggi – ha spiegato Carlo Concini, Responsabile Coordinamento Ecologia e Sicurezza Electrolux Italia – sta nel fatto che queste due attività hanno fattori di rischio ben specifici, diversi da quelli già presi in considerazione durante la certificazione delle fabbriche. Abbiamo perciò dovuto analizzare, studiare e mappare i rischi tipici di queste attività per implementare le necessarie azioni tecniche, organizzative e procedurali finalizzate al miglioramento continuo per quanto riguarda sicurezza e igiene sul posto di lavoro, procedendo nel contempo con una adeguata attività formativa che ha coinvolto sia i dipendenti che operano direttamente nei magazzini che quelli che operano negli uffici”.

“Particolarmente importante – hanno sottolineato Adam Treschow, capo di Electrolux Logistics Italy e Paolo Galli, responsabile del Magazzino Ricambi di Maniago – è stato il ruolo svolto dai responsabili dei magazzini, che hanno seguito una formazione ulteriore per poter gestire in modo ottimale i rapporti con i fornitori e gli appaltatori che lavorano all’interno dei magazzini, chiamati a operare in conformità con il nuovo standard”. Un elemento di ulteriore attenzione, che poi si è trasformato in elemento di valore, visto che ora alcuni fornitori hanno deciso di seguire il suo esempio ed hanno iniziato il processo di certificazione a loro volta. Fare da apripista in un’area così importante come quella della sicurezza sul lavoro è un vero elemento d’orgoglio per Electrolux, che vanta una “cultura” quasi cinquantennale in materia.

Claudio Provetti, direttore CSQ, l’organismo certificatore che ha svolto le verifiche ispettive sul campo, accertando la piena conformità dell’organizzazione alla normativa di riferimento, ha consegnato l’attestato di certificazione ad Adam Treschow, capo di Electrolux Logistics Italy, e Paolo Galli, responsabile del Magazzino di Maniago, nel ruolo di “datori di lavoro ai fini della salute e della sicurezza sul lavoro” , che a loro volta hanno ringraziato tutti i dipendenti coinvolti per l’ottimo lavoro, con un riconoscimento speciale a Franco Quai e Catia Campagnolo, responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) delle due unità.

Ora, tutte le unità operative di Electrolux nel settore elettrodomestici in Italia sono certificate secondo lo standard BS OHSAS 18001. Un importante risultato, rafforzato dal fatto che gli obiettivi di miglioramento continuo richiesti dal CSQ vanno ben oltre gli obblighi di legge.

Nella foto da sinistra, il capo di Electrolux Logistics Italy, Adam Treshow, direttore del CSQ, Claudio Provetti, e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, Granco Quai.

Di: