Electrolux Newsroom Italia

Lo Spirito Verde di Electrolux sbarca in Sicilia

Photos

Il progetto Green Spirit in Sicilia rientra nell’ambito del più ampio programma Green Spirit di Electrolux, che si propone di contribuire alla sensibilizzazione sul tema dello sviluppo sostenibile con numerose attività organizzate nel corso dell’anno come conferenze, tavole rotonde e dibattiti, e progetti di comunicazione sul punto di vendita in collaborazione con la più qualificata distribuzione.

Oggi, 25 maggio 2011, Electrolux organizza a Palermo una giornata di lavoro dedicata al tema dello sviluppo sostenibile con particolare attenzione alla realtà del territorio siciliano. Sarà un momento di riflessione e confronto, con l’obiettivo di sensibilizzare tutti gli stakeholders, pubblici e privati, sulla necessità di una nuova responsabilità ambientale, intesa come opportunità di sviluppo attraverso la difesa e la valorizzazione del territorio. 

L’evento inizierà con una presentazione dell’approccio sostenibile di Electrolux, che pone attenzione non solo ai consumi in fase d’uso degli elettrodomestici, ma al loro intero ciclo di vita: dalla progettazione alla produzione, dal trasporto all’uso, fino allo smaltimento. Verranno presentati i risultati conseguiti e i nuovi obiettivi da raggiungere nel corso del prossimo triennio.

Particolare attenzione sarà dedicata al mondo della ristorazione professionale dove è mancata, fino ad oggi, ogni forma di certificazione energetica dei prodotti. Una realtà totalmente diversa dal settore domestico dove, da più di dieci anni, esistono le etichette energetiche e grandi investimenti sono stati fatti sia per certificare l’efficienza dei prodotti che per mettere a disposizione dei consumatori gli strumenti corretti per una scelta consapevole.

Siamo ora arrivati anche nel settore professionale ad un momento di svolta, grazie anche all’impegno di Electrolux che ha promosso una certificazione volontaria che inizierà dal 2012 nel settore del freddo.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare alcune importanti iniziative che Electrolux, in collaborazione con WWF Italia, attiverà a partire da maggio in Sicilia; iniziative finalizzate a sensibilizzare i cittadini sulla necessità di una scelta eco-consapevole degli elettrodomestici e sul loro corretto uso e smaltimento.

Nel campo dei progetti dedicati ai più giovani, e nell’ambito della partnership storica che lega il Gruppo a WWF Italia per promuovere l’educazione ambientale di bambini e ragazzi e che coinvolge ogni anno, dal 1993, circa 6.000 classi e 100.000 persone, Electrolux offrirà l’iscrizione gratuita al programma Panda Club per l’anno scolastico 2011 – 2012 a 100 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado selezionate dai rappresentanti in Sicilia dell’associazione ambientalista.

Inoltre, Electrolux, in collaborazione con WWF e con la consulenza tecnica di ERP si impegnerà a finanziare tre nuove isole ecologiche per dare un contributo concreto ad una migliore gestione del fine vita degli elettrodomestici.

La giornata proseguirà con una tavola rotonda tra i rappresentanti di istituzioni pubbliche e private in un confronto aperto sul tema della responsabilità ambientale che porti a proposte di interventi concreti e implementabili a breve–medio termine in Sicilia, visto che solo facendo sistema ed unendo le forze si può fare la differenza, soprattutto in un territorio così ricco di opportunità come quello siciliano.

Alla tavola rotonda, moderata dall’editorialista Cisnetto, parteciperanno: Calogero Sparma, Assessore Regione Sicilia al Territorio ed Ambiente, Gaetano Benedetto, Direttore Politiche Ambientali WWF Italia, Evaldo Porro, Capo del Customer Care di Electrolux Professional, Luigi Salerno, Direttore Generale Gambero Rosso Holding spa, Chema Basterrechea, Amministratore Delegato NH Hoteles Italia, e  Alberto Canni Ferrari, Country manager ERP.

Di: