Electrolux Newsroom Italia

Archivio per June, 2011

Electrolux presenta una guida alla corretta manutenzione degli elettrodomestici

Distribuita dai centri assistenza ai clienti, permetterà di conoscere come utilizzare al meglio e mantenere alte le prestazioni degli elettrodomestici.

Electrolux Professional tra i promotori della certificazione volontaria ambientale

Incentivare la sostituzione delle vecchie apparecchiature nei ristoranti e nelle mense farebbe risparmiare nella sola Italia l’equivalente di 2.142.000 tonnellate di CO2 pari a 212 milioni di alberi, corrispondenti all’intera superficie boschiva della Puglia. CECED Italia primo a muoversi in Europa.

Sicurezza alimentare priorità del settore professionale

Rigide procedure e avanzate tecnologie a tutela dei 15 milioni di pasti al giorno consumati fuori casa – Messa a punto da Electrolux Professional un’innovativa soluzione di scongelamento con un ciclo di pulizia antibatterico.

Electrolux e la Domus Academy insieme per progettare la cucina del futuro

Electrolux, in collaborazione con la Domus Academy di Milano, ha fatto da guida agli studenti del Master in Product Design della prestigiosa scuola milanese e, a fine corso, ha proposto loro di riprogettare in chiave futurista gli elettrodomestici per la cucina. Re-source, questo il tema del progetto, ha richiesto lo sviluppo di soluzioni animate dai principi dello sviluppo sostenibile e da una particolare attenzione ai cambiamenti socio-culturali, utilizzando tecnologie attualmente disponibili.

Electrolux e WWF di nuovo insieme in “Nei limiti di un solo Pianeta: semi di sostenibilità a tavola”

Come è possibile alimentare una popolazione che quest’anno raggiungerà i 7 miliardi di abitanti senza compromettere irrimediabilmente le capacità rigenerative e ricettive degli ecosistemi della Terra? Quanto hanno viaggiato le mele sulla nostra tavola? Quale rapporto tra scienza e cittadinanza? Come si stanno muovendo gli esperti della ristorazione in Italia per contribuire alla sostenibilità nel campo dell’alimentazione? Queste alcune delle domande da cui è partito il convegno di oggi, “Nei limiti di un solo Pianeta: semi di sostenibilità a tavola”, il secondo appuntamento di Semi di sostenibilità, un progetto promosso da Electrolux e WWF con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, del Decennio dell’Educazione ad uno sviluppo sostenibile e in collaborazione quest’anno con il Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, per contribuire ad una sempre più diffusa sensibilizzazione e consapevolezza sulla necessità di uno sviluppo sostenibile.

Electrolux presenta i 25 semi-finalisti del Design Lab 2011

Il forno a micro-onde più piccolo al mondo, lavatrici compatte e un mixer che rimbalza: sono alcune tra le proposte dei 25 semi-finalisti dell’Electrolux Design Lab, che si sono impegnati nello sviluppo di elettrodomestici intelligenti e portatili. Su un totale di 1.300 progetti, la selezione dei 25 migliori concept ha messo in evidenza il lavoro di giovani designer provenienti da 14 paesi. Australia, Nuova Zelanda e Polonia sono presenti con 3 progetti ciascuna mentre Canada, Repubblica Ceca, Francia, Corea del Sud e Stati Uniti hanno due rappresentanti a testa.

Dennis Rakar del Bruno Munari di Vittorio Veneto vince il concorso Electrolux

L’originale rubinetto che grazie al getto di vapore permette di pulire la cucina in modo ecologico ha vinto il primo premio dell’annuale concorso di design dedicato agli istituti d’arte del triveneto sul tema “Accessori che facilitano la vita del consumatore”.