Sicurezza alimentare priorità del settore professionale
Rigide procedure e avanzate tecnologie a tutela dei 15 milioni di pasti al giorno consumati fuori casa – Messa a punto da Electrolux Professional un’innovativa soluzione di scongelamento con un ciclo di pulizia antibatterico.
L’epidemia provocata dal batterio E.coli ha riacceso drammaticamente i riflettori sul tema della sicurezza alimentare. I maggiori produttori di apparecchiature per uso professionale danno un contributo decisivo agli operatori del settore ristorazione su questo fronte.
Electrolux Professional è all’avanguardia nella ricerca e sviluppo di tecnologie e soluzioni a garanzia della sicurezza alimentare, in un’ ottica di sostenibilità ambientale ed economica. Infatti per Electrolux l’alimentazione è un seme di sostenibilità cruciale per l’equilibrio del pianeta e la sicurezza alimentare globale è un aspetto chiave dello sviluppo sostenibile. Se n’è parlato in occasione del convegno nazionale ‘Nei limiti di un solo Pianeta: semi di sostenibilità a tavola’ tenutosi a Milano il 21 Giugno 2011 e promosso da Electrolux e WWF.
Ogni giorno solo in Italia 15 milioni di pasti sono consumati fuori casa, serviti da 300.000 esercizi che devono garantirne salubrità e sicurezza per la tutela della salute pubblica.
Le imprese della catena di produzione e distribuzione del food devono attenersi alle vigenti normative europee per la salvaguardia dei requisiti di salubrità dei generi alimentari sotto il profilo igienico e sanitario.
La salute e il benessere del consumatore finale sono difesi sia attraverso l’applicazione di accurati sistemi di monitoraggio di tutte le fasi della filiera (produzione, lavorazione, confezionamento, distribuzione, deposito, vendita, somministrazione) sia con lo sviluppo di nuove tecnologie per la cottura, il raffreddamento e la rigererazione dei cibi.
Ad esempio programmi di autocontrollo attuati secondo i princìpi dell’ Hazard Analysis Critical Control Points (HACCP), previsti dalla legislazione alimentare, si pongono l’obiettivo di minimizzare i rischi nelle lavorazioni subìte da cibo e bevande e stabilire misure preventive all’insorgere di problemi igienico-sanitari.
A questo proposito Electrolux Professional ha perfezionato un sistema di controllo a distanza per parametri HACCP, attraverso un monitoraggio continuo 24 ore su 24 che garantisce un sistema di recovery e pronto intervento in caso di anomale variazioni di temperatura.
Sistema Cook & Chill Air-o-System
L’azienda ha sviluppato sofisticati sistemi integrati di cottura, congelamento e rigenerazione che assicurano l’eliminazione dei batteri. Questi processi, attraverso uno specifico ciclo a vapore, mantengono inalterati valori nutrizionali e proprietà organolettiche dei prodotti. Con un’unica soluzione la stessa cucina può preparare cibi diversi evitando qualsiasi rischio di contaminazione.
Sistema Defrosting Air-o-Defrost
Electrolux Professional ha brevettato anche un’innovativa soluzione di scongelamento che, oltre all’HACCP, prevede un ulteriore ciclo di pulizia antimicrobico. La fase di sanitizzazione consiste in una pulizia battericida che agisce con il vapore a temperatura elevata, permettendo di sterilizzare la camera tra un utilizzo e l’altro.
Medical line
Nuove tecnologie per il lavaggio stoviglie e sistemi antibatterici (osmosi inversa appositamente studiata per abbattere germi, virus e nitrati) assicurano eccellenti standard di igiene per ristoratori e operatori nei centri di cottura di mense e ospedali, la cui priorità è la salvaguardia della sicurezza alimentare.