Electrolux Newsroom Italia

AEG in mostra ad AbitaMi

Photos

La Neue Kollektion di AEG tra i protagonisti della prima edizione di AbitaMi a Milano (RhoFiera) dall’8 all’11 settembre, main partner di Paradox House.

Sta per prendere il via un nuovo appuntamento fierisistico che raccoglie design e decorazione, architettura e interior design: è AbitaMi, la rassegna che con cadenza annuale sarà ospitata all’interno dell’edizione autunnale di Macef.

AEG sarà presente all’interno della sezione “Laboratori di ricerca” nell’installazione PARADOX HOUSE – forma ed iperfunzioni – a cura di Studio Ruiz, Alejandro Ruiz.

“Il paradosso è una conclusione che appare improbabile perché sfida i concetti noti ed il pensiero comune. Il paradosso è uno stimolo per la riflessione nella stessa misura in cui il cambiamento è la base del progresso. Ma il paradosso, da una diversa prospettiva, può diventare il primo passo verso l’innovazione, un’espressione di pensiero laterale che con semplicità ed immediatezza può portare verso dimensioni insospettabili e nuove funzioni dell’abitare e del vivere la casa… oltre l’estetica e l’apparenza … alla ricerca di un’ideale iper-praticità.” (Alejandro Ruiz).

Grazie alla presenza di AEG con la Neue Kollektion, il progetto si propone di riunire le più alte espressioni del design della casa, accomunate dal valore primario dato alla ricerca della massima soddisfazione d’uso, in un luogo che metta in evidenza, attraverso apparenti paradossi di funzione, l’attualità e il valore assoluto che deriva dal rigore progettuale, dall’adesione all’imprescindibile rapporto forma-funzione. Esempio ne è la lavastoviglie, che da utilizzo primario per il lavaggio delle stoviglie, diventa paradossalmente strumento per cucinare cibi a bassa temperatura. All’interno di Paradox House potrete partecipare agli show cooking dedicati alla rivoluzionaria tecnica di cottura sperimentata da Lisa Casali.

La Neue Kollektion è espressione di prestazioni all’avanguardia e raffinato design, risultato di una continua ricerca tecnologica e funzionale, che trova la sua sintesi perfetta nell’attuale pay-off “ Perfekt in Form und Funktion”.

Di: