La lavastoviglie compatta ‘Daily 4 Two’ di Electrolux accompagna il nuovo show cooking di Lisa Casali
Sabato 15 ottobre alle ore 17, nell’ambito di Kuminda, il festival del diritto al cibo che si svolge dal 14 al 18 ottobre a Milano, Lisa Casali spiegherà in che modo è possibile ridurre l’impatto ambientale in cucina dando dei consigli concreti su come riutilizzare gli scarti e gli avanzi in cucina (da cui il suo libro La cucina a impatto (quasi) zero). E presenterà, attraverso uno showcooking, il suo progetto Cucinare in lavastoviglie, un rivoluzionario metodo di cottura a impatto zero perchè sfrutta calore e vapore della lavastoviglie, e che è da poco diventato un libro pubblicato da Edizioni Gribaudo.
Durante lo showcooking verrà cucinato un carpaccio di frutta e ortaggi di stagione utilizzando il programma di lavaggio intensivo della lavastoviglie Electrolux Daily 4 Two. Compatta, facile da installare, la lavastoviglie vanta la doppia classe A e consuma solo 7 litri d’acqua.
Lisa Casali è un’eco-foodblogger trentenne con due grandi passioni: l’ambiente e la cucina. Laureata in Scienze Ambientali e con un Master in Management Ambientale, Lisa Casali lavora come specialista in rischi inquinamento e, nel tempo libero, come chef non professionista. Il suo sito web www.ecocucina.org, dove l’autrice – con il soprannome di “Lisca” – dispensa ricette e consigli per ridurre l’impatto ambientale in cucina e preparare ricette usando gli scarti, sta diventando un cult. Con Edizioni Gribaudo ha già pubblicato La cucina a impatto (quasi) zero. Collabora con diverse testate come Lifegate, Valore Alimentare e Il Fatto quotidiano, dove tiene un blog dedicato al cibo e all’alimentazione dal punto di vista ambientale. Protagonista nella stagione 2011-2012 del programma Mattina in Famiglia su RAI 1 con la rubrica “La Cucina Eco-nomica”, in diretta tutti i sabato mattina verso le 8.40.