Electrolux sponsor della mostra “Buon Appetito. L’alimentazione in tutti i sensi”
Presentata ieri al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano la mostra interattiva per ragazzi e famiglie che aprirà al pubblico domenica 16 ottobre in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
Continua con successo la collaborazione tra Electrolux e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano che ieri, 13 ottobre, inaugurato “Buon Appetito. L’alimentazione in tutti i sensi”, una mostra interattiva realizzata ad hoc per ragazzi e famiglie che affronta le principali tematiche legate all’alimentazione e al consumo del cibo, agli stili di vita, alla produzione degli alimenti e all’importanza della convivialità in modo simpatico e giocoso.
Si tratta di un vero e proprio laboratorio interattivo, che rimarrà aperto fino al 24 giugno 2012, dove “toccare con mano” grazie a quiz e giochi multimediali, 5 grandi temi dell’alimentazione: l’equilibrio alimentare, perché mangiare, l’analisi degli alimenti, le percezioni culturali, il cittadino-consumatore.
La volontà di promuovere una corretta cultura alimentare è alla base di questa collaborazione tra Electrolux e il Museo che è nata l’anno scorso con l’apertura del laboratorio di alimentazione al quale Electrolux partecipa sia fornendo i più innovativi elettrodomestici e apparecchiature professionali che mettendo a disposizione gli chef della Chef Academy che catalizzano durante questi eventi l’attenzione di ragazzi e genitori con esperimenti alimentari.
La mostra “Buon Appetito. L’alimentazione in tutti i sensi” è stata progettata da Universcience (Cité des Sciences et de l’Industrie) di Parigi, in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Heureka (Finlandia) e Technopolis (Belgio), e proprio per il suo valore e la sua efficacia educativa, ha ricevuto il contributo del Ministro della Gioventù, dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, dell’ Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia e della Camera di Commercio di Milano.
Dopo il grande successo di Parigi e Helsinki dove ha già registrato circa 300.000 visitatori, “Buon Appetito. L’alimentazione in tutti i sensi” si inserisce nell’ambito dei progetti educativi e culturali, rivolti al grande pubblico, che il Museo intende sviluppare in vista di Expo 2015, in linea con il tema prescelto dall’Esposizione Universale di Milano “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.