Electrolux Professional al top del design industriale
Electrolux Professional ha ricevuto nel 2011 l’etichetta Janus de l’Industrie per i prodotti della gamma Libero Line, e in particolare per il suo protagonista, Libero Point.
Cinque i principali criteri su cui si è basata la giuria multidisciplinare della celebre manifestazione d’Oltralpe, nata nel 1953 e curata dall’Istituto Francese di Design: ergonomia, estetica, economia intesa come rapporto qualità-prezzo, etica ed emozione: un ampio range di parametri attraverso i quali si possono misurare la qualità e la fortuna di qualunque prodotto. In sintesi: l’etichetta Janus valorizza quei prodotti concepiti, progettati e realizzati con il preciso obiettivo di offrire valori aggiunti e benefici reali all’utilizzatore.
I piani a induzione e le altre apparecchiature della linea Libero Line, integrati e intercambiabili, ideati per l’introduzione in qualunque cucina a vista, hanno soddisfatto appieno tutti questi requisiti, guadagnando – impresa non facile per una gamma di prodotti destinati all’uso professionale nel contesto ricco e competitivo di uno dei maggiori premi di design – la label Janus de l’Industrie con l’unanimità dei voti.
Con Libero Point, l’unità mobile e compatta di Electrolux Professional, la cucina entra in scena, poichè nasce proprio con questo intento: trasformare il momento della ristorazione in un’esperienza coinvolgente, consentendo di preparare e servire piatti freschi e sfiziosi a chiunque, dovunque, e in tempo record, grazie alla tecnologia più avanzata applicata al concetto di “cucina trasparente”.
La cucina come palcoscenico è infatti la chiave di lettura che ha ispirato designer e progettisti di Electrolux Professional nella realizzazione del Libero Point: lo spazio cottura “invade” piacevolmente il ristorante e si apre ai suoi clienti, che possono così assistere alla preparazione delle pietanze ed ammirare gli chef all’opera.
Il risultato è una cottura professionale, realizzabile anche negli spazi più ridotti in cui siano coinvolti non solo bontà della cucina, freschezza degli ingredienti ed atmosfera, ma tutti e cinque i sensi di chi ne è protagonista: lo Chef insieme ai suoi ospiti.
“Per conseguire questo importante risultato abbiamo impiegato le nostre migliori capacità e tecnologie, tenendo sempre a mente l’utilizzatore finale. Il nostro obiettivo è quello di fornire una soluzione ergonomica, efficace e funzionale che può anche appagare il nostro senso estetico ed emotivo” ha dichiarato Michele Cadamuro, Responsabile Industrial Design Electrolux Professional.
Nel 2007 Electrolux Professional aveva già ottenuto il premio Janus per il tagliaverdure/cutter TRS/K/TRK, appartenente allalinea di Preparazione Dinamica, e che ha ricevuto la Menzione d’Onore del Compasso d’Oro 2011.