Electrolux Newsroom Italia

Electrolux e WWF Italia creano insieme le isole ecologiche in Sicilia

Photos

Sono state presentate lo scorso 11 settembre, le nuove isole ecologiche per la raccolta dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), realizzate grazie al contributo di Electrolux in collaborazione con WWF Italia.

Martedì 11 settembre, a Palermo, presso l’Auditorium dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Sicilia, sono state presentate le nuove isole ecologiche per la raccolta dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), realizzate grazie al contributo di Electrolux in collaborazione con WWF Italia.

L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto ‘Green Spirit in Sicilia’ lanciato da Electrolux nella primavera del 2011 in occasione di una giornata di lavoro sul tema dello sviluppo sostenibile con l’obiettivo di aumentare la sensibilità ambientale e stimolare la consapevolezza dell’importanza di sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli a basso consumo.

Essere consapevoli dell’importanza di sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli a basso consumo: alcuni dati
Gli elettrodomestici rappresentano infatti circa il 50% del consumo energetico di una famiglia media e questo dato ci indica chiaramente quanto sia importante eliminare i prodotti energivori.

Solo nella città di Palermo, ad esempio, se i vecchi elettrodomestici venissero sostituiti si risparmierebbero ogni anno 20.000.000 kwh, l’equivalente di una lampadina accesa tutto il giorno per 55 giorni in ogni casa della città; 17.000 tonnellate di CO2, pari a quella prodotta se tutte le famiglie percorressero 416 km in auto; 615 milioni di litri d’acqua, la stessa che si consumerebbe se tutte le famiglie aprissero il rubinetto al massimo per 6 ore. E si risparmierebbe anche 4.623.000 euro che, posizionando una sopra l’altra le monete da 1 euro, formerebbero una pila di oltre 10 km, più alta dell’Everest.

“La sostituzione degli elettrodomestici rappresenta un tassello fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici, ma è necessario prendere in considerazione la filiera lungo tutto il ciclo di vita. In Sicilia, in particolare, è indispensabile aumentare il numero di isole ecologiche ad oggi insufficienti. E questo può avvenire anche grazie alla collaborazione strategica tra istituzioni, imprese e associazioni. Come quella ventennale che unisce Electrolux a WWF”, ha sottolineato Mauro Del Savio, Trade Marketing Manager del Cluster Italia di Electrolux Appliances.

Green Spirit in Sicilia: i risultati della collaborazione con il WWF Italia
Un progetto che in poco più di un anno è diventato realtà. Oggi sono operative le isole ecologiche di Castelbuono e Burgio mentre nel Comune di Adrano è in via di realizzazione un progetto di educazione e sensibilizzazione rivolto alle scuole.

Electrolux, per il progetto ‘Green Spirit in Sicilia’, ha ricevuto una lettera di congratulazioni, per il grande impegno profuso, dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Alla presentazione sono intervenuti: Alessandro Aricò, assessore regionale Territorio e Ambiente, Gaetano Benedetto, direttore politiche ambientali WWF Italia, Francesco Alaimo, Presidente WWF Sicilia, Vito Ferrantelli, Sindaco di Burgio, Antonio Tumminello, Sindaco di Castelbuono e Pippo Ferrante, Sindaco di Adrano.

 

Di: