Electrolux Newsroom Italia

Electrolux Design Lab 2013. E’ la ‘Urban Living’ che ispira il design del futuro

Electrolux Design Lab, con i suoi 10 anni di esperienza, è la competizione che ha aperto la strada a concept innovativi quali Aeroball, il purificatore d’aria fluttuante, vincitore dell’edizione 2012, Portable Spot Cleaner, per rimuovere le macchie più ostinate con l’utilizzo di ioni negativi, e The Snail, dispositivo portatile di cottura.

In occasione dell’undicesima edizione del concorso, Electrolux invita i giovani designer a un coinvolgimento ancora maggiore per analizzare il mondo dell’innovazione e delle soluzioni per il futuro.

Il tema di quest’anno, legato all’Urban Living, trae ispirazione dalla crescente ‘urbanizzazione’ che caratterizza la società attuale e dagli spazi sempre più limitati.

Le popolazioni infatti, in numero sempre maggiore, muovono da aree rurali aperte verso zone densamente popolate. La domanda a cui si cerca di rispondere quindi potrebbe essere: quale ruolo può svolgere il design per fornire gli strumenti adatti ad affrontare questo cambiamento sociale?

Per la prima volta, la competizione offre ai partecipanti tre aree tra cui scegliere all’interno del più ampio tema dell”urbanizzazione’, ovvero cucina social, aria naturale e pulizia facile e senza fatica. Inoltre, nel 2013, Electrolux ha pensato di andare oltre alla tradizionale categoria di “industrial design”, includendo anche beni di consumo e servizi.

“Per Electrolux, il design non può che essere considerato da un’ampia prospettiva”, spiega Stefano Marzano, Chief Design Officer. “Non vi sono infatti soluzioni di design in grado di migliorare stili e ambienti di vita dei nostri consumatori che non valga la pena esplorare. Ecco perché, nel 2013, abbiamo ampliato l’area d’azione del Design Lab, aprendo la competizione a prodotti, accessori, beni di consumo e servizi riguardanti tre tra le possibili aree d’interesse dei nuclei familiari del futuro: cucina social, aria naturale e pulizia facile e senza fatica”.

Gli step di Design Lab 2013

Creazione dei concept
Il concept può essere un prodotto, un accessorio, un bene di consumo o un servizio sviluppato nei diversi settori del design, allo scopo di trovare soluzioni creative e innovative per varie tipologie di nuclei familiari del futuro.

On-line competition
Le idee migliori saranno pubblicate on-line e a studenti e pubblico sarà data la possibilità di promuovere le proposte attraverso i social media.

Sviluppo dei concept
La competizione viene suddivisa in diverse tappe in modo da permettere ai partecipanti di procedere per gradi. Il primo obiettivo è la creazione del concept, cui segue una presentazione con specifiche tecniche. Solo le proposte migliori proseguiranno nella competizione e verranno ulteriormente sviluppate.

Feedback da parte di esperti Electrolux
Poiché i lavori saranno giudicati in diversi step, solo i migliori passeranno al turno successivo procedendo nella competizione. Al processo di selezione parteciperanno esperti Electrolux che sceglieranno le proposte migliori impegnandosi in prima persona, consigliando e incoraggiando i partecipanti nel corso dell’intero processo.

La Finale
I finalisti che prenderanno parte all’evento conclusivo saranno otto. In tale occasione presenteranno le loro proposte a una giuria di esperti di fama mondiale che le valuterà in base alle rispettive caratteristiche di design intuitivo, all’innovazione e alla loro comprensione delle esigenze del consumatore. Al primo classificato saranno offerti uno stage retribuito di sei mesi presso un centro di design globale Electrolux e un premio in denaro di 5.000 Euro. Al secondo e al terzo classificato andranno rispettivamente un premio di 3.000 e 2.000 Euro, mentre alla proposta che avrà ricevuto più voti on-line sarà assegnato un premio di 1.000 Euro.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature, che dovranno essere corredate da una breve descrizione del concept e da uno sketch ad esso relativo, è il 15 marzo 2013, data entro la quale si conclude la prima fase della competizione.

Per maggiori informazioni, consultate il blog di Design Lab sul sito: www.electrolux.com/electroluxdesignlab e la newsroom https://newsroom.electrolux.com/it/about-electrolux-design-lab/

Di: