Electrolux Newsroom Italia

Electrolux in Italia celebra il Safety Day

Photos

Si è celebrato il 23 gennaio scorso, in tutte le fabbriche di elettrodomestici di Electrolux nel mondo, il terzo Safety Day: una giornata interamente dedicata alla sicurezza nell’ambiente di lavoro che ha come obiettivo quello di rafforzare la cultura della sicurezza nel Gruppo, riconoscere i risultati raggiunti nel 2012 e definire gli obiettivi per il 2013 in un’ottica di miglioramento continuo.

Nel 2011 tutti gli stabilimenti italiani avevano raggiunto un risultato record per quanto riguarda l’indice di frequenza degli infortuni. Un risultato che è stato largamente confermato grazie all’impegno di dipendenti e management e all’azione strutturata che ha permesso la creazione di una vera e propria ‘cultura della sicurezza’ all’interno dell’ambiente di lavoro di Electrolux.

Per i siti italiani il 2012 è stato un anno importante. E’ stato infatti ridisegnato il Comitato Sicurezza e Ambiente, ora Central Safety Comittee, definendo all’interno di ogni fabbrica dei sottogruppi di lavoro focalizzati su temi di estrema importanza come la sicurezza, la formazione, l’analisi degli incidenti e il programma STOP (Safety Training Observation Program). Ogni sottogruppo analizza lo stato attuale delle cose per poi pianificare, organizzare e coordinare la strategia di miglioramento continuo e questo modo di operare viene ora esportato negli stabilimenti europei di Electrolux, un motivo ulteriore di orgoglio per i siti italiani.

Per quanto riguarda poi le certificazioni, nel 2012 tutte le fabbriche Electrolux del settore del bianco in Italia hanno confermato la certificazione del proprio ‘Sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro’ secondo lo standard internazionale BS OHSAS 18001. ‘La certificazione – spiega Carlo Concini, Responsabile Coordinamento Ecologia e Sicurezza Electrolux Italia – pone obiettivi ben oltre gli obblighi di legge e richiede continui miglioramenti per superare le verifiche che gli enti indipendenti effettuano ogni anno’.

Safety Day anche in Logistica
Anche la Logistica ha deciso di celebrare il Safety Day. Dopo l’adozione del sistema BS OHSAS 18001 e la relativa certificazione nel 2010, Electrolux Logistics Italy ha infatti deciso di rafforzare ulteriormente le condizioni di sicurezza nell’ambiente di lavoro attraverso l’implementazione del progetto STOP. Il lancio del progetto è stato fatto ad aprile 2012 e il Safety Day è stata l’occasione per celebrare i primi risultati ottenuti e gli obiettivi per quest’anno.

Calendario della sicurezza
In occasione della giornata mondiale della sicurezza è stato inoltre distribuito a tutti i dipendenti il ‘Calendario della Sicurezza 2013’, realizzato con alcuni dei disegni dei figli o nipoti dei dipendenti che hanno partecipato alle edizioni degli anni precedenti.

Di: