Electrolux mette i rivenditori ai fornelli. Lo show cooking si evolve e diventa “strumento di vendita” per i rivenditori di mobili per la cucina
Cucinare è la nuova grande passione italiana. Fiere, teatri, dimore storiche, giardini e negozi sono il palcoscenico di performance culinarie e gastronomiche.
Ingaggiare un cuoco è facile, ma solo Electrolux ha a sua disposizione un team di chef, l’Electrolux Chef Academy, che conosce a perfezione sia il mondo della ristorazione che il prodotto domestico, questo perchè il Gruppo Electrolux è leader globale sia nel settore degli elettrodomestici che delle apparecchiature per uso professionale, fornendo da oltre 90 anni i più prestigiosi ristoranti del mondo.
Far formazione cucinando è il segreto di Electrolux che in questo modo svela le performance dei suoi elettrodomestici più innovativi come il forno Vaporex o i nuovi piani cottura a induzione. Una vera “Electrolux experience” che porta i partecipanti, guidati da un team che abbina formatori specializzati sugli elettrodomestici a chef dell’Electrolux Chef Academy, alla scoperta dei segreti della nuova gamma Inspiration Range caratterizzata da prestazioni e funzionalità sviluppate e testate dai professionisti.
“Un vero strumento di vendita – racconta Andrea D’Agostini, Trade Marketing Kitchen Retail – perché far vedere in funzione e toccare con mano è il modo migliore per spiegare cosa può fare un elettrodomestico tecnologicamente avanzato. Il programma di formazione, organizzato nei migliori negozi di arredamento italiani, abbina una parte teorica in aula a uno ‘show cooking attivo’, nel quale i partecipanti indossano il grembiule e, guidati da uno chef dell’Electrolux Chef Academy, cucinano con le apparecchiature di cui hanno sentito parlare poco prima. In questo modo acquisiscono una conoscenza del prodotto che va oltre la competenza tecnica, con la possibilità di condividere, successivamente, con i propri clienti, l’esperienza vissuta. La cucina con gli elettrodomestici funzionanti rimane infatti all’interno del negozio per essere utilizzata, grazie alla funzione demo, per spiegare meglio la semplicità di impostazione e le funzionalità dei nuovi prodotti”.
“I rivenditori hanno bisogno di acquisire sicurezza per poter proporre ai consumatori i prodotti più qualificati e qualificanti – conclude Andrea D’Agostini – e questo, è il modo più efficace per raggiungere lo scopo. Basti pensare ad esempio al piano cottura ad induzione che spesso nessuno ha visto in funzione”.
Sempre più spesso infatti le persone che devono acquistare un elettrodomestico consultano siti web, forum di discussione, ma poi, come un tempo, quando entrano nel negozio, si affidano al rivenditore, che ricopre un ruolo importantissimo specialmente quando parliamo di prodotti alto di gamma.
“Il feedback da parte dei partecipanti è stato molto positivo – conclude Andrea D’Agostini – in quanto attraverso queste attività i rivenditori hanno la possibilità di utilizzare i prodotti e, mentre cucinano, di scoprirne le potenzialità e approfondire la conoscenza con domande specifiche ispirate dalla loro esperienza di contatto costante con il consumatore finale”.