Electrolux Newsroom Italia

Sfida culinaria all’Innovation Center di Electrolux Professional per ‘Le Donne del Vino’

Photos

Nel mondo della ristorazione Electrolux Professional è sinonimo di eccellenza ed è per questo che, per il secondo anno consecutivo, il suo Innovation Center è stato scelto come ‘campo di battaglia’ di “Tacco e spacco contro cappa e spada – Stoccate in punta di spiedino”, l’annuale gara culinaria che vede sfidarsi tre chef donna dell’associazione Le Donne del Vino e dall’altra tre chef maschi di fama nazionale.

Anche per la seconda edizione, che si è tenuta lo scorso 21 febbraio, l’associazione ha chiesto ospitalità ad Electrolux Professional e in particolare all’Innovation Center: hub di tecnologia e innovazione dove trovano spazio le apparecchiature professionali scelte da uno chef su due della Guida Michelin Europa.

Questa edizione ha visto Barbara Martina, friulana doc della Trattoria Ai Quattro Venti di Corno di Rosazzo, Natasha Santandrea, toscana, del ristorante La Tenda Rossa di Cerbaia in Val di Pesa e Anna Chiavazzo, campana, del ristorante Il Giardino di Ginevra di Casapulla, sfidare tre chef d’eccezione come Alex Osualdella, chef friulano della Tenuta di Fernanda Cappello, Robert Tonial, chef veneto-friulano docente alla scuola alberghiera IAL di Aviano, Pordenone, oltre che personal chef professionista, e Masahiro Homma, chef giapponese che attualmente lavora presso Il Ridotto di Venezia.

A commentare la gara, Rossana Bettini Illy, famosa Donna del Vino e giornalista, mentre la giuria era composta da nomi di tutto rispetto, sia maschili che femminili, come Alessandra Ferri, Lisa Tosolini, Domenica Grande, Patrizia Rigoni, Giorgio Lonardi, Stefano Scatà, Matteo Zoppas, Carlos Santos e Guecello di Porcia, che ha giudicato i piatti secondo i seguenti criteri: ingredienti, tecnica, presentazione e gusto.

I vincitori
Come Miglior Primo piatto è stato scelto “Cjalsons grave della Pedemontana” di Alex Osvaldella; come Miglior Secondo “Triglie Mari e Monti” di Masahiro Homma; e come Miglior Dessert “Di vino, di terra, di cuore” di Anna Chiavazzo.

I vincitori sono stati premiati con uno Speedy Mixer di Electrolux Professional e una bottiglia di grappa “Most”, mentre per tutti gli altri partecipanti e per la giuria, magnum di vino offerti dalle associate Le Donne del Vino FVG, insieme ad omaggi da Domori cioccolato, Illy caffè, Doubleice occhiali e Acquavite Tosolini.

I piatti presentati dalle chef dell’associazione…

  • ‘Tortelli d’oca ai due colori e ai due sapori’, abbinato con Schiuppettino Petrussa e Refosco S.Simone, di Barbara Martina;
  • ‘Cubetti di fegato di vitello su fondente di cipolla di Certaldo e Vin Santo’ abbinato con Cabernet Sauvignon Castelvecchio e Merlot Bianco Foffani, di Natascia Santandrea;
  • ‘Di vino, di terra, di cuore’ abbinato a  Rosé osé Tomasella e Verduzzo Rive Col de Fer, di Anna Chiavazzo.

…e i piatti degli altri tre chef

  • ‘Cjalsons grave della Pedemontana’ abbinato con Traminer aromatico Cappello e Sauvignon Cantarutti, di Alex Osualdella;
  • ‘Triglie Mari e Monti abbinato a Friulano Le Monde e Vitouska, di Masahiro Homma;
  • ‘Ciamp D’uiar’ (campo d’inverno) abbinato a Picolit Quinta Luna e Rosé Osé Tomasella, di Robert Tonial.

 

Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici, sviluppati in base ad approfondite ricerche sul consumatore e in collaborazione con gli utenti professionali. Offre soluzioni innovative, dal design attento e accurato per i consumatori e i professionisti, con prodotti come frigoriferi, lavastoviglie, lavabiancheria, apparecchiature per la cucina, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine, il Gruppo vende ogni anno oltre 50 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi. Nel 2013 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12,3 miliardi di Euro con un totale di 61.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni http://group.electrolux.com/

Di: