Electrolux Professional partner tecnico di Hell’s Kitchen Italia
Innovazione, alta tecnologia e un utilizzo facile e intuitivo sono gli elementi che contraddistinguono le apparecchiature professionali di Electrolux, da oltre 90 anni leader nel settore della ristorazione e partner preferito dai grandi chef.
Da stasera però, le apparecchiature professionali di Electrolux diventeranno anche il campo di battaglia di Hell’s Kitchen Italia, la versione italiana del format che più ha spopolato nel mondo e che vedrà al posto del “terribile” Gordon Ramsay, il trionfatore di “Masterchef”, Carlo Cracco.
Le due cucine, quella rossa e quella blu, saranno interamente attrezzate con le soluzioni di Electrolux Professional, che accompagneranno i sedici concorrenti, fra i 19 e i 36 anni, divisi tra uomini e donne, nelle infuocate sfide che verranno lanciate da Cracco, contendendosi il super premio finale: un ricco contratto da executive chef nel ristorante Hell’s Kitchen, il primo al mondo con questo marchio, che nascerà in Sardegna all’interno del Forte Village.
Electrolux Professional, in qualità di partner tecnico, sarà presente all’interno delle due ‘cucine da incubo’ con blocchi di cottura orizzontale gamma XP, armadi refrigerati ecostore Touch e Premium, soluzioni Cook&Chill con forni combinati air-o-steam Touchline su abbattitori/congelatori di temperatura air-o-chill e un’area lavaggio completamente equipaggiata con prodotti Electrolux a partire dalla nuova lavastoviglie a capottina green&clean.
Sul sito web del settimanale Panorama si legge: “Allo sponsor Electrolux è dato da risolvere il lato tecnico, non semplice: due grandi cucine da ristorante, completamente a vista, da allestire in uno spazio che non era nato per quello scopo, con tutti i problemi che ciò comporta, per esempio la mostruosa aspirazione necessaria”.
L’eccellenza e l’affidabilità dei prodotti e dei servizi ha permesso ad Electrolux Professional di portare a termine con successo un compito così arduo.