Electrolux Newsroom Italia

È italiana la prima fabbrica al mondo di Electrolux certificata ISO 50001

Lo stabilimento Electrolux Professional di Vallenoncello (PN) ha ricevuto dall’ente certificatore indipendente DNV la certificazione ISO 50001 che specifica i requisiti per ‘creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia’.

“È un importante traguardo”, commenta Patrizio Mazzocut, direttore dello stabilimento. “Siamo il primo stabilimento dell’intero Gruppo Electrolux ad aver ottenuto questa certificazione che riconosce l’impegno costante verso i temi della sostenibilità ambientale e quindi del nostro futuro”.

“Le attività intraprese negli ultimi anni mirate al risparmio energetico ci hanno permesso di ottenere una riduzione – in particolare dal 2007 al 2013 – di circa il 30% del consumo energetico e di quasi il 50% del consumo di metano”, aggiunge Antongiulio Dal Borgo, Energy Manager dello stabilimento.

L’ISO 50001 è il nuovo standard internazionale per la gestione dell’energia che focalizza l’attenzione sul rendimento energetico e soprattutto richiede che la promozione dell’efficienza energetica venga considerata lungo tutta la catena di distribuzione.

Lo stabilimento di Vallenoncello vanta un sistema esteso di monitoraggio dei consumi elettrici; timer, sensori di presenza e luxmetri per l’illuminazione; un impianto fotovoltaico da quasi 1.000 KWp e un impianto solare termico con potenza di 60 KW. Inoltre negli ultimi anni è stata attuata la razionalizzazione dell’impianto centralizzato di riscaldamento, delle centrali e dell’impianto ad aria compressa.

 

Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici, sviluppati in base ad approfondite ricerche sul consumatore e in collaborazione con gli utenti professionali. Offre soluzioni innovative, dal design attento e accurato per i consumatori e i professionisti, con prodotti come frigoriferi, lavastoviglie, lavabiancheria, apparecchiature per la cucina, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine, il Gruppo vende ogni anno oltre 50 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi. Nel 2013 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12,3 miliardi di Euro con un totale di 61.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni http://group.electrolux.com/

 

Di: