Scuola di Cucina powered by Electrolux Professional all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
8 July 2014
Electrolux Professional, leader nel settore delle apparecchiature professionali, è partner strategico dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Cuneo, dove ha recentemente contribuito alla realizzazione della Scuola di Cucina fornendo un blocco di cottura centrale della nuova gamma Modulare 90 di thermaline.

thermalineè considerata la fuoriclasse in efficienza e in risparmio energetico, espressione di quanto più tecnologico ci sia oggi sul mercato, e permetterà agli studenti di sperimentare, conoscere e applicare le nuove tendenze in fatto di food.“thermaline è la scelta ideale per l’esclusività della location e per le esigenze della scuola. Le sue funzioni innovative garantiscono processi di cottura delicati, che esaltano la qualità del cibo senza rinunciare alla potenza e quindi alla produttività. La realizzazione della Scuola di Cucina di Pollenzo segna l’inizio di una prestigiosa partnership di Eccellenza”, ha aggiunto Lobbia.
“Electrolux rappresenta l’eccellenza nel mondo delle apparecchiature per la ristorazione professionale e siamo orgogliosi di collaborare con UNISG e di contribuito, con le nostre soluzioni, a valorizzare la Scuola di Cucina di Pollenzo”, sottolinea Mario Lobbia, Direttore Commerciale Italia di Electrolux Professional.L’inaugurazione è coincisa con il decennale dell’Ateneo e ha visto la partecipazione del Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, e di una tre”É arrivato il tempo di riconciliare la ricerca accademica e le buone pratiche in cucina”, ha sottolineato Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e Presidente dell’Università
. “Conferire la laurea ad uno chef è un atto inusuale e quasi provocatorio”, ha osservato Petrini. “Mai avrei pensato ad una struttura dove si insegna a cucinare nell’Ateneo di Pollenzo, dove la Gastronomia è materia di studio e di ricerca”.ntina di chef, italiani e internazionali. Nell’occasione è stata inoltre conferita la
laurea honoris causa in Promozione e Gestione del Patrimonio Gastronomico e Turistico allo chef francese Michel Bras, 3 stelle Michelin, per “avere contribuito in modo decisivo ad una nuova grammatica dei valori gustativi”, un maestro della “creatività in cucina che esalta ciò che offre il territorio”.
A celebrare la laurea dello chef francese anche una delegazione di chef di fama internazionale tra cui Cristine Bowerman, Carlo Cracco, Enrico Crippa, Massimo Spigaroli, Davide Oldani, Davide Palluda, Galdino Zara. Tanti gli omaggi inviati da chef di fama mondiale che non sono potuti intervenire alla cerimonia, tra questi Ferran Adria, Heinz Beck, i fratelli Roca, Antonio Santini che lo riconoscono come un maestro.
thermaline: un sistema di cottura multipremiato
L’innovazione delle funzioni di cottura e il suo design, unico e rivoluzionario, hanno permesso a termaline di aggiudicarsi due prestigiosi riconoscimenti internazionali: il Red Dot Award Best of the Best: Product Design 2014 e la Menzione d’Onore in occasione del XXIII Compasso d’Oro ADI.
Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici, sviluppati in base ad approfondite ricerche sul consumatore e in collaborazione con gli utenti professionali. Offre soluzioni innovative, dal design attento e accurato per i consumatori e i professionisti, con prodotti come frigoriferi, lavastoviglie, lavabiancheria, apparecchiature per la cucina, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine, il Gruppo vende ogni anno oltre 50 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi. Nel 2013 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12,3 miliardi di Euro con un totale di 61.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni http://group.electrolux.com/
Tags: Carlo Petrini, Electrolux Professional, Modulare 90 di thermaline, Slow Food, Thermaline, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo | Pubblicato in: Marketing & Branding, Sponsorizzazioni e Partnership