Electrolux Newsroom Italia

Electrolux annuncia i finalisti del Design Lab 2014

Photos

“Per questa edizione – dichiara Lars Erikson, capo del Design di Electrolux e presidente della giuria del Design Lab – abbiamo chiesto agli studenti di presentare delle idee sul tema ‘Creating Healthy Homes’. Tra le oltre 1.700 idee presentate abbiamo selezionato sei finalisti: sei idee veramente innovative che offrono nuovi spunti su come potremo vivere le nostre vite nel futuro, se mangeremo cibi più sani o saremo più sostenibili”.

La giuria e i premi

A comporre la giuria, accanto a Lars Erikson, ci saranno Margareta van den Bosch, creative advisor di H&M, e Robin Edman, Chief Executive di SVID, Swedish Industrial Design Foundation.

Lo studente che presenterà la soluzione giudicata più innovativa vincerà il primo premio che consiste in 5.000 Euro e sei mesi di stage retribuito presso uno dei global design center di Electrolux; il secondo classificato riceverà 3.000 Euro e il terzo 2.000 Euro. L’evento finale si terrà all’Electric di Parigi, il Parco delle Esposizioni alla porte di Versailles, dove verrà consegnato anche il People’s Choice Award allo studente il cui concept avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sul web.

Electrolux Design Lab 2014 – I 6 finalisti

Idee per Vivere con gioia la cucina:

1. Set To Mimic

Paese: Romania
Designer: Sorina Răsteanu
Studi: West University di Timisoara, Romania
http://electroluxdesignlab.com/2014/submission/set-to-mimic/

Si tratta di un set di utensili per la cucina capaci di ricreare i gusti e gli odori del proprio cibo preferito. Grazie a un cerotto in gel trasparente e non invasivo posizionato sulla testa, il piatto e il bicchiere comunicano wireless con il cervello, facendo sentire gusti e odori che sono presenti già nella memoria della persona. In questo modo si potrà mangiare carote avendo l’impressione di mangiare un gelato o una bistecca, rendendo ad esempio molto più facile seguire uno stile alimentare salutare.

 

2. Future Hunter-Gatherer

Paese: Regno Unito
Designer: Pan Wang
Studi: Masters Industrial Design, Cina
Central Saint Martins, Regno Unito
http://electroluxdesignlab.com/2014/submission/future-hunter-gatherer

È un concept che fornisce un’esperienza d’acquisto virtuale ispirata dalla natura: proietta un ologramma che permette all’utilizzatore, attraverso un gioco, di ottenere del cibo pescandolo, cacciandolo o raccogliendolo dall’ambiente circostante. I cibi che l’utilizzatore/giocatore ha collezionato durante il gioco vengono trasmessi al negozio della zona che porterà la ‘spesa’ direttamente a domicilio. Inoltre, l’esperienza permette ai bambini di comprendere da dove provengono i cibi che mangiamo.

 

Idee per la Cura dei tessuti:

3. Pete

Paese: Polonia
Designer: Kovács Apor
Studi: Moholy-Nagy University of Art and Design Budapest, Ungheria
http://electroluxdesignlab.com/2014/submission/pete/

Il concept utilizza le bottiglie di plastica per creare vestiti secondo i gusti personali. Il consumatore deve solo scegliere il tipo di vestito, il colore e il taglio, mentre il concept comunica la quantità di bottiglie in PET necessarie per la fabbricazione, trasforma le bottiglie in poliestere e stampa i tessuti. Questo metodo crea un riciclo naturale delle bottiglie di plastica e trasforma il consumatore in un eco-designer.

 

4. Pure Towel

Paese: Messico

Designer: Leobardo Armenta
Studi: Universidad Autonoma De Ciudad Juarez, Messico
http://electroluxdesignlab.com/2014/submission/pure-towel/
Si tratta di un porta asciugamani che istantaneamente pulisce l’asciugamano dopo l’utilizzo, garantendo maggiore pulizia e salubrità all’ambiente del bagno. Utilizzando un raggio ultravioletto e un flusso d’aria ad alta velocità, pulisce e asciuga l’asciugamano in pochi secondi. Eliminando il 99,9% dei batteri e riducendo l’umidità, aiuta a vivere in un ambiente più sano e pulito.

Idee per la Purificazione dell’aria:

5.  UrbanCONE

Paese: Polonia
Designer: Michał Pośpiech
Studi: The Jan Matejko Academy of Fine Arts, Polonia
http://electroluxdesignlab.com/2014/submission/urbancone/

UrbanCone decolla e vola in aria grazie a una struttura ultra leggera e al movimento delle sue ali su cui sono montati piccoli pannelli solari. La pulizia viene fatta attraverso filtri intercambiabili posizionati sotto le ali. UrbanCONE è uno smart device automatico e radio comandato. Può essere impiegato negli ambiente chiusi ma anche in quelli aperti: più esemplari ad esempio possono essere posti nei centri urbani che hanno maggiore bisogno di filtrare l’aria.

6. Lotus

Paese: Turchia
Designer: Fulden Dehneli
Studi: Middle East Technical University, Turchia
http://electroluxdesignlab.com/2014/submission/lotus/

Lotus è un purificatore d’aria dotato di un corpo principale e di tre sfere portatili e ricaricabili. Mentre il corpo centrale offre una purificazione generale dell’aria grazie alla funzione di auto-rilevazione, le sfere possono essere posizionate in diversi luoghi a seconda della necessità. Ogni sfera ha una funzione specifica: purificare, togliere i cattivi odori e umidificare. La tecnologia Super Plasma Ion (SPI) genera ioni di idrogeno attivo e ossigeno che eliminano contaminanti biologici, i principali inquinanti dell’aria delle nostre case. Le unità portatili sono utili nel momento in cui è necessaria una purificazione localizzata come ad esempio in cucina, nell’area notte o negli armadi.

 

Per saperne di più sui finalisti del Design Lab 2014 e vedere i video: electroluxdesignlab.com

I video sono disponibili anche sul canale di Electrolux su YouTube: youtube.com/user/electrolux

Immagini in alta risoluzione dei sei concept finalisti su Flickr:  flickr.com/photos/electrolux-design-lab

 

Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici, sviluppati in base ad approfondite ricerche sul consumatore e in collaborazione con gli utenti professionali. Offre soluzioni innovative, dal design attento e accurato per i consumatori e i professionisti, con prodotti come frigoriferi, lavastoviglie, lavabiancheria, apparecchiature per la cucina, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine, il Gruppo vende ogni anno oltre 50 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi. Nel 2013 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12,3 miliardi di Euro con un totale di 61.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni http://group.electrolux.com/

Di: