Future Hunter-Gatherer vince l’Electrolux Design Lab 2014
Future Hunter-Gatherer è un concept che fornisce un’esperienza d’acquisto virtuale ispirata dalla natura: proietta un ologramma che permette all’utilizzatore, attraverso un gioco, di ottenere del cibo pescandolo, cacciandolo o raccogliendolo dall’ambiente virtuale circostante. I cibi che l’utilizzatore/giocatore ha collezionato durante il gioco vengono trasmessi al negozio della zona che porterà la ‘spesa’ direttamente a domicilio.
“Questo concept affronta tematiche legate all’ecologia e alla consapevolezza del consumatore in merito alla catena alimentare in una società urbana, e lo fa in modo educativo, onesto e giocoso”, ha dichiarato Lars Erikson, Senior Vice President Design di Electrolux e Presidente della giuria, composta fa Margareta van den Bosch, Creative Advisor di H&M e Robin Edman, Chief Executive di SVID (Fondazione Svedese di Industrial Design).
“Trovo che ci sia una mancanza di connessione tra le persone e le fonti di cibo. Fare acquisti al supermercato è così semplice che la gente si è dimenticata da dove gli alimenti provengano realmente. Sono stata impressionata da come le persone si procuravano il cibo in passato, nel periodo in cui si cacciava e raccoglieva. Simulando l’ambiente naturale, facendo entrare il gioco nel processo di preparazione dei cibi e connettendo tutto ciò ai fornitori, possiamo imparare da dove viene il cibo e il fare la spesa sarà divertente ed educativo per l’intera famiglia”, ha commentato Pan Wang, che ha vinto 5.000 Euro e sei mesi di tirocinio retribuito presso uno dei global design center di Electrolux.
Il primo passo verso una carriera nel design
L’Electrolux Design Lab ha l’obiettivo di stimolare e attivare gli studenti di design a livello globale coinvolgendoli nella presentazione di idee altamente innovative per il futuro degli ambienti domestici. Supportando l’impegno di Electrolux nel guidare l’evoluzione degli elettrodomestici per la casa, il concorso fornisce nuove idee e ispirazioni per l’innovazione e offre l’opportunità di entrare in contatto con i migliori talenti emergenti.
Gli altri vincitori
Al secondo posto si è classificato Lotus di Fulden Dehneli della Middle East Technical University, Turchia. Si tratta di un purificatore d’aria dotato di un corpo principale e di tre sfere portatili che possono essere posizionate in diversi luoghi, come ad esempio negli armadi, a seconda della necessità. “Grazie a un design d’appeal ispirato alla natura, Lotus crea un’atmosfera perfetta all’interno della casa, dando ampio spazio alle necessità diverse del consumatore”, ha commentato la giuria.
Al terzo posto, UrbanCONE di Michal Pospiech, della Jan Matejko Academy of Fine Arts, Polonia. Un purificatore d’aria che si alza in volo grazie a una struttura ultra leggera e al movimento delle sue ali, su cui sono montati piccoli pannelli solari. E’ uno smart device automatico e radio comandato che può essere impiegato negli ambiente chiusi ma anche in quelli aperti. “Un’idea visionaria e poetica di affrontare le sfide ambientali globali, con un concept dalla forma scultorea e un bellissimo movimento intuitivo”, è stato il commento della giuria.
Il People’s Choice Award, il premio che per il concept che ha ricevuto il maggior numero di preferenze online, è stato vinto da HERO di Fiorella Rios, un concept per la pulizia dell’aria che ha ricevuto quasi 6.000.
Il tema dell’Electrolux Design Lab 2014: “Creating Healthy Homes”
Il tema del Design Lab 2014 era “Creating Healthy Homes”. Come possiamo stare bene nel futuro, vivere in ambienti piacevoli e prenderci cura di noi e degli altri in modo creativo, sostenibile e senza sforzi? L’Electrolux Design Lab 2014 ha chiesto agli studenti di sviluppare concept di prodotti, accessori, ricambi e servizi in tre aree principali: Culinary Enjoyment, Fabric Care and Air Purification.
La selezione
La selezione ha previsto 5 fasi, permettendo ai partecipanti di concentrarsi su particolari aspetti durante il processo di selezione: proposta dell’idea e dello schizzo, sviluppo dell’idea, sviluppo visivo, sviluppo delle funzionalità e presentazione all’evento finale.
Più di 100 concept sono stati scelti per essere ulteriormente sviluppati e per essere valutati dai professionisti di Electrolux che operano nei settori del Design, R&S e Marketing Innovation. Ogni concept poteva essere votato dal pubblico e quelli che ottenevano il maggior numero di voti passavano di diritto alla fase successiva. I sei finalisti erano:
UrbanCone di Michał Pośpiech dalla Polonia
Lotus di Fulden Dehneli dalla Turchia
Set To Mimic di Sorina Răsteanu dalla Romania
FUTURE HUNTER-GATHERER di Pan Wang dalla Cina/ Regno Unito
PETE di Kovács Apor dall’Ungheria
Pure Towel di Leobardo Armenta dal Messico
Vai sui canali social di Electrolux per saperne di più sul Design Lab:
Design Lab website: electrolux.com/electroluxdesignlab
YouTube: youtube.com/user/electrolux
Facebook: facebook.com/Electrolux
Twitter: twitter.com/Electrolux
Flickr: flickr.com/photos/electrolux-design-lab
Pinterest: pinterest.com/electrolux