Electrolux Newsroom Italia

Electrolux dà il via alla terza edizione di iJam

Photos

L’iJam è l’evento organizzato da Electrolux per coinvolgere i suoi dipendenti a livello globale nella generazione di nuove idee per accrescere il ritmo dell’innovazione.

L’evento, che nell’edizione precedente ha visto 6.500 partecipanti, raccolto 1.500 idee, 8.700 commenti e 11.500 voti, si svolge in 72 ore su una piattaforma web dedicata dove i partecipanti possono caricare le proprie idee in merito a prodotti, accessori o servizi innovativi, ma possono anche vedere, commentare e promuovere le idee presentate dai colleghi. La piattaforma è la stessa che viene utilizzata dai  team di sviluppo del prodotto e ciò garantisce che le idee sviluppate in queste 72 ore – dall’11 al 13 maggio – entrino a far parte direttamente della lista di innovazioni che potrebbero diventare realtà nel prossimo futuro.

I tre vincitori otterranno le risorse per sviluppare ulteriormente le loro idee

Dopo queste 72 ore, un team formato da esperti nello sviluppo del prodotto sceglierà le 20 migliori idee. I partecipanti all’iJam avranno poi la possibilità di votare le 10 idee favorite che verranno presentate a giugno al Management del Gruppo. Quest’ultimo selezionerà i tre vincitori le cui idee saranno immediatamente studiate in modo più approfondito e alle quali saranno garantite le risorse per iniziare lo sviluppo che potrebbe portarle un domani sul mercato.

Una delle idee vincenti della prima edizione di iJam, tenutasi nel 2013, è in fase di studio e potrebbe diventare la base per un nuovo tipo di apparecchiatura per la conservazione dei cibi; mentre tra le tre idee vincitrici dell’anno scorso ce ne sono due in fase di sviluppo.

“Si tratta di un evento che ci permette di unire tutti i talenti e la creatività della nostra organizzazione per portare nuove idee sul mercato”, ha spiegato Keith McLoughlin, President e CEO di Electrolux. “Lavorando in modo trasversale tra aree geografiche, settori e funzioni, possiamo migliorare tutto ciò che facciamo e supportare la creazione di una cultura basata sulla creatività e l’innovazione”.

Quest’anno il tema dell’iJam ruota attorno al re-immaginare prodotti, accessori, ricambi e servizi relativi al trattamento dei tessuti, rendendo ad esempio il processo del ‘fare il bucato’ più efficiente, piacevole e sostenibile. “E’ un’area importante per Electrolux nella quale vogliamo essere leader”, ha continuato McLoughlin.

Finora, più di 500 idee, raccolte dalle precedenti edizioni iJam, sono state abbinate a idee nate nell’ambito dell’Electrolux Design Lab — l’evento dedicato ai giovani designer e alle loro idee sul futuro dell’elettrodomestico — e alle idee esistenti. Sono state valutate da team interfunzionali composti da persone provenienti dal Marketing, dal Design, dall’Advanced Development e dalle Product Line globali e successivamente raggruppate in circa 20 opportunità di innovazione.

“L’iJam è un importante pietra miliare del nostro percorso, che fa leva sulla nostra storia ma spostando il centro di gravità per diventare un’azienda più orientata alle esigenze del consumatore e del mercato”, ha concluso McLoughlin.

 

Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale, vendendo ogni anno oltre 50 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi. L’azienda offre soluzioni innovative, dal design attento e accurato sviluppato in base ad approfondite ricerche sul consumatore, per incontrare i desideri dei consumatori e dei professionisti di oggi. I prodotti Electrolux comprendono frigoriferi, lavastoviglie, lavabiancheria, apparecchiature per la cucina, condizionatori e piccoli elettrodomestici come aspirapolvere, tutti venduti con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi e Frigidaire. Nel 2014 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12 miliardi di Euro con un totale di 60.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni http:// electroluxgroup.com/

Di: