Un progetto italiano tra i 35 semi-finalisti dell’Electrolux Design Lab
Si chiama Foody il concept sviluppato da Albina, studentessa italiana del Master in Industrial Design presso la Scuola Politecnica di Design di Milano, inserito tra i 35 semi-finalisti dell’Electrolux Design Lab, il concorso arrivato alla sua 13° edizione che cerca idee innovative per prodotti, accessori, beni di consumo e servizi in tre aree principali: cottura, cura dei tessuti e purificazione dell’aria.
Il tema di questa edizione è “Bimbi felici e in salute”. Foody è un’idea basata sulle tecnologie dell’essicazione a raggi infrarossi, della macinatura e della stampa 3D. E’ un concept capace di trasformare i residui di cibo in oggetti bioplastici come giocattoli, accessori, strumenti per progetti scolastici. “Ho ottenuto il Master in Industrial Design presso la Scuola Politecnica di Design di Milano nel 2014. Io credo nel design basato sulla conoscenza del consumatore e sulle soluzioni rispettose dell’ambiente”, commenta Albina sul sito del Design Lab.
“I 35 progetti semi-finalisti sono originali, innovativi e stimolanti. Gli studenti hanno ora ricevuto un feedback dagli esperti e un nuovo brief per sviluppare ulteriormente delle loro idee. Come sempre, è molto emozionante seguire questo processo online ed essere coinvolti nella conversazione con i semi-finalisti. Negli anni precedenti abbiamo visto ottime idee trasformarsi in grandi proposte per i consumatori”, dichiara Thomas Johansson, Design Director di Electrolux, uno degli esperti che ha finora valutato i progetti presentati.
Prossima fase
Nella prossima fase, gli esperti di Electrolux sceglieranno i 6 finalisti, che saranno presentati al pubblico il 15 settembre sul sito www.electroluxdesignlab.com.
Electrolux Design Lab
L’obiettivo dell’Electrolux Design Lab è quello di stimolare e attivare studenti di design di tutto il mondo invitandoli a presentare nuove idee per gli ambienti domestici del futuro. Supportando l’impegno di Electrolux nella guida dell’evoluzione degli elettrodomestici, la competizione fa nascere nuove idee, ispira innovazione e offre l’opportunità di raggiungere i migliori talenti emergenti. Il primo premio consiste in 6 mesi di tirocinio retribuito in uno dei global design center di Electrolux: metà dei vincitori degli anni precedenti hanno continuato a lavorare in Electrolux anche dopo il periodo di tirocinio. Per il vincitore c’è anche un premio in denaro del valore di 10.000 Euro, per il secondo classificato di 6.000 e di 4.000 per il terzo. La competizione prevede anche il People’s Choice award di 2.000 Euro per il concept che riceve il maggior numero di voti online.
Gli studenti continuano a sviluppare i loro concept durante la competizione, postano e condividono nuovi contenuti e scrivono un blog di sviluppo. Ricevono inoltre feedback dagli esperti di Electrolux durante tutto il processo di selezione. Il vincitore del concorso sarà scelto ad ottobre da una giuria di professionisti del design di fama.
Maggiori informazioni sul Design Lab sui canali social di Electrolux:
Sito: www.electroluxdesignlab.com
Facebook: facebook.com/electrolux
Twitter: twitter.com/Electrolux
Flickr: flickr.com/photos/electrolux-design-lab
Seguite le discussioni usando l’hashtag #DesignLab2015 e #top35
Chi sono i Top 35 dell’Electrolux Design Lab 2015:
- Pure Life, Argentina
- Echodream, Brasile
- Weaver, Brasile
- Bioprinter, Cile
- GUT, Colombia
- Chavua, Repubblica Ceca
- ButtonLab, Repubblica Ceca
- Fum-e, Finlandia
- Flows, Francia
- Magic Wand, Ungheria
- The Classroom of the Future, Ungheria
- HP+, India
- Imaginarium, Indonesia
- Foody, Italia
- Q.H, Corea del Sud
- Uggla, Corea del Sud
- Sleep-D, Corea del Sud
- Air-Shield, Lituania
- BUD, Lituania
- Airy Leaf, Lituania
- VORIS, Messico
- Magic Sphere, Perù
- Kitchen Wizard, Polonia
- Cleanspire, Polonia
- Symbiosis, Portogallo
- YoYoAir, Romania
- Plato, Russia
- Electrolux Engage, Svezia
- Floud, Slovacchia
- KickAir, Spagna
- Shake Your Air, Taiwan
- Dorian, Turchia
- LINK, Ucraina
- Electrolux Hub, Regno Unito
- Bloom, Regno Unito
Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici, sviluppati sulla base di una profonda conoscenza del consumatore e in collaborazione con gli utenti professionali. L’azienda offre soluzioni innovative, dal design attento e accurato per consumatori e professionisti, con prodotti come frigoriferi, lavastoviglie, lavabiancheria, apparecchiature per la cucina, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Il Gruppo vende ogni anno oltre 50 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine. Nel 2014 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12 miliardi di Euro con un totale di 60.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com