Electrolux Newsroom Italia

AEG Golf Challenge torna in campo per la quarta edizione

Photos

Giocare, vincere, sperimentare. Una giornata di golf AEG offre molti spunti agli ospiti che vi partecipano e dunque occhio al calendario della quarta edizione che, tra maggio, giugno e luglio visita quattro tracciati dal carattere molto diverso.

Il primo appuntamento si è tenuto lo scorso 22 maggio all’Ambrosiano, nel parco agricolo alle porte di Milano, aperto all’apparenza ma puntuale nel dare lezione di strategia con i suoi numerosi laghi. Entreranno poi in gioco i boschi sulle alture dell’Albenza: al circolo di Bergamo (28 maggio) è un continuo saliscendi, in fairway come in green. E saranno ancora gli alberi secolari e pregiati a dettare legge tra le buche di Carimate, Como (25 giugno). La scena cambierà invece completamente sulla costa friulana di Lignano (17 luglio), con un mix di fairway generosi, acqua, sabbia, e vaste zone incolte da evitare.

In comune le quattro giornate AEG hanno un nuovo e intrigante fil rouge che le accompagna: quest’anno si gioca anche per conquistare un posto in finale, a patto di vincere una delle tre categorie, la classifica lorda o quella riservata alle lady. L’evento in calendario a Palazzo Arzaga (Brescia) il prossimo 1° ottobre sarà in effetti molto più di una sfida finale: i vincitori potranno partecipare, con gli ospiti dell’azienda, al primo Invitational AEG. Una serata glamour, una sfida firmata Jack Nicklaus II, la sorpresa di uno chef stellato e un dopo partita dal ricco menu negli ambienti eleganti della villa cinquecentesca. Con mille attenzioni firmate dai partner del circuito.

La quarta edizione dell’AEG Golf Challenge porta con sé il tradizionale colore rosso, insieme ai sapori, ai profumi, alle idee innovative di un marchio che pur ha radici antiche (fu fondato a Berlino nel 1883, è presente in Italia dal 1904 e fa parte del Gruppo Electrolux dal 1996). AEG ha rivoluzionato la vita di casa con i suoi prodotti, dove forma e funzione hanno trovato la giusta armonia. Da sperimentare a bordo campo.

Prima, durante e dopo la partita, le tecnologie di cottura (i piani a induzione MaxiSense® e i forni multifunzione ProCombi e SousVide) e di lavaggio più innovative sono a disposizione degli ospiti, con uno show-cooking curato dalla Electrolux Chef Academy, e uno show-washing con dimostrazioni di lavaggio e asciugatura (protagoniste la lavatrice ÖkoMix e la lavasciuga ÖkoKombi) di capi pensati per il golf. Una live experience, insomma, che permette di valutare la perfezione dei risultati anche nel verde di un campo da golf.

Ad accompagnare le prelibatezze degli chef, una flûte di Champagne Pommery; a premiare i vincitori, i preziosi vasi di Venini rigorosamente rossi; per gli exploit di precisione, Bushnell con i telemetri più usati sul Pga Tour, e Finamore con le sue camicie sartoriali; a chi tira il drive più lungo una gift card

La Rinascente; per chi arriva in finale, le borse da viaggio personalizzate di My Style Bags. E poi, tutti i partner insieme per uno spunto di solidarietà: la lotteria 2015 ha già raccolto oltre 2.500 euro.

 

AEG Golf Challenge 2016 – gli appuntamenti

o Domenica 22 maggio – Ambrosiano (Mi)

o Sabato 28 maggio – Bergamo

o Sabato 25 giugno – Carimate (Co)

o Domenica 17 luglio – Lignano (Ud)

o Invitational – Sabato 1 ottobre – Arzaga (Bs)

 

Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici e dei prodotti per uso professionale, sviluppati sulla base di una profonda conoscenza del consumatore. L’azienda offre soluzioni dal design attento e accurato, innovative e sostenibili, sviluppate in stretta collaborazione con gli utenti professionali, e che comprendono frigoriferi, forni, cucine, piani cottura, lavastoviglie, lavabiancheria, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Il Gruppo vende ogni anno oltre 60 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi, con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine. Nel 2015 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 13 miliardi di Euro con un totale di 58.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com

Di: