Electrolux Newsroom Italia

Electrolux intraprende delle azione a supporto degli obiettivi globali delle Nazioni Unite su sostenibilità e nutrizione

Photos

Il Gruppo Electrolux ha annunciato le iniziative a favore di investimenti sociali e attività comunitarie mirate sul nutrizione e problematiche correlate alla sostenibilità. L’ambizione è di dare un contributo maggiore nell’affrontare le principali sfide globali come la fame, la malnutrizione, lo spreco di cibo e il consumo responsabile, a supporto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (United Nations Sustainable Development Goals).

Come primo passo, l’azienda sta istituendo l’Electrolux Food Foundation, creando una piattaforma a lungo termine per iniziative di raccolta fondi in questa area e coinvolgere i dipendenti di tutto il mondo. L’investimento iniziale è di 10 milioni di Corone Svedesi (circa 1 milione di Euro). Electrolux sta inoltre unendo le forze con l’associazione mondiale degli chef, Worldchefs e con AIESEC, il più grande network al mondo guidato da giovani, all’interno di Feed the Planet – una partnership importante che comprende impegni a favore di diversi progetti legati al cibo nei prossimi anni.

“Nutrire la crescente popolazione mondiale in modo sostenibile è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Crediamo che Electrolux, in qualità di leader mondiale nel settore degli elettrodomestici, abbia una responsabilità e un’opportunità per contribuire a tematiche collegate al cucinare e al consumo di cibo”, dichiara Jonas Samuelson, President e CEO. “Abbiamo avuto per molti anni un approccio globale verso l’impatto delle nostre attività e dei nostri prodotti. Ora stiamo ampliando l’ambito della sostenibilità per indirizzare il nostro ruolo nella società in modo più mirato. Lavorando assieme a Worldchefs e ai suoi 10 milioni di chef associati, facciamo leva sulla nostra competenza, sul nostro network professionale e sulla nostra organizzazione globale per sfruttare a pieno i nostri contributi alle comunità locali”.

Gli obiettivi sono quelli di ispirare un migliore consumo di cibo e migliori abitudini di cottura tra i consumatori e i professionisti, massimizzando le scelte sostenibili e sane e al contempo contribuire alla riduzione degli impatti negativi. Altri ambiti sono anche il supporto alle persone bisognose – mettendo sulle tavole cibo migliore e più nutriente, fornendo consigli sulla cottura con budget limitato, offrendo formazione sul posto di lavoro e supportando l’impegno a favore di aiuti d’emergenza attraverso Worldchefs without Borders.

La prima iniziativa che sarà finanziata dall’Electrolux Food Foundation sarà la partnership Feed the Planet. Anche le unità di Electrolux possono richiedere i fondi della Fondazione per lanciare progetti locali che supportino gli obiettivi descritti.

Visto lo status e il ruolo degli chef oggi, Worldchefs è posizionata in modo unico per definire un programma e trasmettere importanti messaggi sulla necessità di cibo sano e di una cottura sostenibile. AIESEC, che sta promuovendo e guidando la partecipazione dei giovani nell’implementazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, fornirà volontari che aiuteranno nella gestione dei progetti sul campo.

Charles M. Carroll, President di Worldchefs, ha dichiarato:

“Credo che questo progetto cambierà la sostenibilità a livello globale visto come si collega al settore dell’ospitalità. I nostri focus principali sono l’educazione nel campo della sostenibilità e le campagne di sensibilizzazione sia attraverso i consumatori che i professionisti, e l’attenuazione del livello di povertà attraverso lo sviluppo di competenze e l’aiuto umanitario. Electrolux è considerato il leader in sostenibilità nel settore degli elettrodomestici e grazie a questa partnership credo che potremo avere un risultato in queste aree e focalizzarci su come impattano il nostro pianeta”.

L’approccio di Electrolux alla sostenibilità, For the Better, comprende nove promesse per lavorare per soluzioni migliori, attività migliori e una società migliore. Implementando l’approccio di Gruppo agli investimenti nel sociale, Electrolux sta cercando di mantenere la sua promessa di “Be a Force for Good” (Essere una Forza per il Bene Comune) in un modo che è anche allineato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. In modo più specifico, Electrolux spera di avere un impatto positivo sugli obiettivi Zero Hunger (#2) e Responsible consumption and production (#12). Il cibo è un fattore fondamentale nel cambiamento climatico, per questo questa tematiche si posiziona bene all’interno dell’obiettivo di Electrolux di dimezzare le sue emissioni di diossido di carbonio entro il 2020.

Per saperne di più sulle iniziative correlate, clicca qui.

Per vedere a video intervista di Jonas Samuelson, clicca qui.

Altri link:

www.electroluxgroup.com/forthebetter

www.worldchefs.org

http://aiesec.org/

Oppure seguici su Twitter, @ElectroluxGroup

 

Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici e dei prodotti per uso professionale, sviluppati sulla base di una profonda conoscenza del consumatore. L’azienda offre soluzioni dal design attento e accurato, innovative e sostenibili, sviluppate in stretta collaborazione con gli utenti professionali, e che comprendono frigoriferi, forni, cucine, piani cottura, lavastoviglie, lavabiancheria, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Il Gruppo vende ogni anno oltre 60 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi, con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine. Nel 2015 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 13 miliardi di Euro con un totale di 58.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com

Di: