Electrolux Newsroom Italia

Electrolux protagonista delle cucine e dei loft di Hell’s Kitchen 2016

Il cooking show dedicato e ambientato nel mondo della ristorazione professionale giunge alla terza stagione e vede Electrolux protagonista con i suoi prodotti: elettrodomestici per la casa, apparecchiature professionali e piccoli elettrodomestici sono gli strumenti di lavoro dei partecipanti sia durante la competizione che a telecamere spente nelle cucine dei loft.

Le apparecchiature Electrolux sono sempre insieme ai protagonisti della sfida: le soluzioni Best in Class di Electrolux Professional, scelte per la loro affidabilità e competenza, nella cucina a vista dove i 16 professionisti del mondo della ristorazione, divisi in due squadre, 8 uomini e 8 donne, si affronteranno mettendo alla prova la loro esperienza e resistenza allo stress di un grande ristorante. E a telecamere spente, quando, a fine servizio, rientreranno nel loft e troveranno gli elettrodomestici ispirati dalle tecnologie professionali, ma pensati per l’utilizzo domestico.

Electrolux, unica realtà leader al mondo sia nel mercato professionale che in quello domestico, trasforma le migliori tecnologie utilizzate dai grandi chef: uno su due tra gli stellati Michelin in Europa utilizza apparecchiature del Gruppo. I concorrenti di Hell’s Kitchen hanno a disposizione i più innovativi elettrodomestici in fatto di cottura e refrigerazione: tra i prodotti innovativi ed esclusivi per l’utilizzo casalingo il forno combinato a vapore CombiSteam Pro, il forno a microonde combinato con grill, i piani cottura a induzione e il frigorifero Side by Side.

I concorrenti di Hell’s Kitchen hanno a disposizione anche la linea di preparazione cibo Expressionist Collection, ispirata all’eredità professionale dell’azienda, l’impastatrice Assistent completa del kit pasta, insieme ai migliori prodotti per la pulizia di casa e al purificatore d’aria Oxygen, per garantire il benessere e il massimo comfort dei partecipanti nel loft.

Lo chef Carlo Cracco dirige la cucina insieme a due sous-chef già noti al pubblico di Hell’s Kitchen: Sybil Carbone (finalista della prima stagione) e Mirko Ronzoni (vincitore della seconda stagione), mentre in sala torna il maître di sala Luca Cinacchi.

I 16 concorrenti competono per un importante premio: il titolo di Executive Chef presso il ristorante “Il Giardino” del JW Marriott Venice Resort & Spa presso l’Isola delle Rose a Venezia.

Si tratterà di un’edizione imperdibile, per scoprire i veri segreti dei grandi chef: non solo ingredienti, ma anche elettrodomestici.

 

Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici e dei prodotti per uso professionale, sviluppati sulla base di una profonda conoscenza del consumatore. L’azienda offre soluzioni dal design attento e accurato, innovative e sostenibili, sviluppate in stretta collaborazione con gli utenti professionali, e che comprendono frigoriferi, forni, cucine, piani cottura, lavastoviglie, lavabiancheria, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Il Gruppo vende ogni anno oltre 60 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi, con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine. Nel 2015 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 13 miliardi di Euro con un totale di 58.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com

Di: