Electrolux Newsroom Italia

Protocollo d’intesa tra Electrolux e ULSS 7 a favore della salute dei dipendenti di Susegana

Photos

Electrolux ha firmato oggi, 23 novembre, un protocollo d’intesa con l’Azienda ULSS 7 di Pieve di Soligo. In questo documento Electrolux e l’ULSS 7 hanno messo nero su bianco il proprio impegno a collaborare per lo sviluppo di programmi finalizzati alla promozione della salute dei lavoratori dello stabilimento, mediante azioni indirizzate nello specifico alla prevenzione delle malattie cronico-degenerative e alla promozione dell’attività motoria, anche finalizzata alla prevenzione delle patologie correlate alle posture obbligate, ai movimenti ripetitivi, alla movimentazione dei carichi.

Dal punto di vista pratico, verrà attivato un servizio di screening cardiovascolare (secondo il modello definito dal progetto ministeriale e regionale) per i dipendenti dello stabilimento che presentano fattori di rischio specifici (età, iperglicemia, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, scorretta alimentazione, sedentarietà e fumo) e saranno proposte delle azioni per migliorare il proprio stato di salute. Inoltre verranno attivati dei programmi di attività motoria specifici supportati da personale specializzato (come ad esempio gruppi di cammino aziendale o ginnastica/attività motoria all’aperto).

Nei prossimi tre mesi l’ULSS 7 avrà il compito di presentare in dettaglio i progetti operativi. La prima verifica delle attività svolte nello stabilimento è prevista per giugno 2017.

“Con la firma di questo documento d’intesa, oltre a confermare quanto stabilito nella “Politica per la sicurezza e la salute sul lavoro”, introdurremo nel nostro stabilimento, con il supporto dell’Azienda ULSS 7, nuove e più ampie iniziative finalizzate alla promozione della salute dei lavoratori, che andranno ad arricchire le attività di prevenzione nell’ambiente di lavoro allargandole a contesti e stili di vita personali”, spiega Carlo Vanni, direttore dello stabilimento Electrolux di Susegana.

“La prevenzione delle malattie cardiovascolari”, ha dichiarato Francesco Benazzi, direttore generale dell’ULSS 7, “rappresenta uno degli obiettivi dell’attività della nostra Azienda Sanitaria. Essere giunti alla stipula di un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione della salute con la principale industria del nostro territorio rappresenta un importante traguardo. Il protocollo che abbiamo firmato oggi con Electrolux conferma l’importanza delle partnership tra tutti gli attori – pubblici e privati – che operano sul territorio”.

Questa intesa potrà essere da esempio a tutte le aziende che come Electrolux pongono la salute e la sicurezza dei dipendenti alla base del proprio modo di operare.

 

Electrolux  è un leader globale nel settore degli elettrodomestici e dei prodotti per uso professionale, sviluppati sulla base di una profonda conoscenza del consumatore. L’azienda offre soluzioni dal design attento e accurato, innovative e sostenibili, sviluppate in stretta collaborazione con gli utenti professionali, e che comprendono frigoriferi, forni, cucine, piani cottura, lavastoviglie, lavabiancheria, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Il Gruppo vende ogni anno oltre 60 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi, con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine. Nel 2015 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 13 miliardi di Euro con un totale di 58.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com

Di: