Electrolux Newsroom Italia

Electrolux e Ulss 2, al via il progetto di ‘Fabbrica Benessere’

Photos

Screening cardiologici, corsi per smettere di fumare, promozione di stili di vita più sani con iniziative riguardanti sia l’attività motoria che l’alimentazione: queste le iniziative previste nell’ambito del Progetto Operativo “Fabbrica Benessere”, relativo al protocollo d’intesa sottoscritto da Electrolux Italia e Ulss 2.

Il  direttore dello stabilimento Electrolux di Susegana, Maximilian Jessula e il direttore generale dell’Azienda sociosanitaria, Francesco Benazzi si sono incontrati oggi, mercoledì 29 novembre, per l’approvazione del Progetto, che dà attuazione, definendo le iniziative che verranno attuate, al protocollo d’intesa già sottoscritto dalle due realtà.

Queste le principali iniziative che saranno attuate:

Screening cardiologici: interesseranno i dipendenti over 50. Lo screening cardiologico prevede, nella prima fase, un colloquio e alcune semplici misurazioni, condotte da personale sanitario qualificato, per valutare la presenza dei principali fattori di rischio di malattia cardiovascolare.

Corsi per smettere di fumare: il primo corso pilota è già stato realizzato con ottimi risultati. Dei nove partecipanti, tra dirigenti, impiegati e operai, otto hanno smesso di fumare. Sulla base di questo incoraggiante risultato il corso, realizzato in collaborazione con Lilt (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori), sarà ora proposto a tutti i dipendenti.

Attività motoria e alimentazione: Per incentivare l’attività motoria è previsto l’avvio di gruppi cammino aziendali e altre iniziative per combattere la sedentarietà, cui potranno partecipare tutti i dipendenti interessati. Per quanto riguarda, invece, l’alimentazione, saranno attivati dei corsi ad hoc, volti a fornire indicazioni e consigli utili per migliorare il proprio approccio al cibo.

Foto di gruppo con i premiati del primo corso per smettere di fumare

 

 

 

 

 

 

 

 

Alle iniziative previste nell’ambito del progetto “Fabbrica Benessere” va aggiunta, per restare in tema di prevenzione, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017/2018, con offerta attiva gratuita del vaccino a tutti i 1.000 dipendenti dello stabilimento di Susegana.

Obiettivi del progetto sottoscritto da Ulss 2 ed Electrolux sono: la riduzione delle malattie prevenibili, l’aumento del benessere dei lavoratori, con particolare riferimento alle donne e ai meno giovani, il miglioramento del clima aziendale, il rafforzamento della politica aziendale di promozione della salute.

”La salute dei lavoratori ‘dentro e fuori l’ambiente di lavoro’ è un impegno che ci accompagna da anni nelle attività che mettiamo in atto a favore di uno stile di vita migliore per tutti i dipendenti dello stabilimento”, ha dichiarato Jessula. “Oggi, grazie ancora una volta alla collaborazione con l’Ulss 2, abbiamo fatto un ulteriore passo avanti, mettendo in campo attività mirate e concrete contro le malattie croniche prevedibili e a favore di un maggiore benessere dei lavoratori”.

“Ringrazio il nuovo direttore dello stabilimento, che ha confermato l’impegno dell’Azienda, oltre che sui consolidati temi della prevenzione degli infortuni sul lavoro, anche sul fronte delle attività di promozione della salute – ha sottolineato Benazzi – . Electrolux si conferma azienda leader ed esempio per il territorio sul grande tema della tutela della salute dei lavoratori, nell’ambito delle politiche europee, nazionali e regionali. Ribadisco l’impegno mio personale e dei miei collaboratori del Dipartimento di Prevenzione a supporto di questo importante progetto”.

 

Electrolux contribuisce a uno stile di vita migliore reinventando le esperienze nel gusto, nella cura dei tessuti e nel benessere, rendendo la vita più piacevole e sostenibile per milioni di persone. Come azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici, mettiamo il consumatore al centro di tutto ciò che facciamo. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG, Anova, Frigidaire, Westinghouse e Zanussi, vendiamo oltre 60 milioni di elettrodomestici e apparecchiature professionali in più di 150 mercati ogni anno. Nel 2016 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12,8 miliardi di Euro con un totale di 55.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com

 

Di: