Electrolux Newsroom Italia

Electrolux presenta i suoi progressi nel Sustainability Report 2017

Photos

Il Gruppo Electrolux ha pubblicato il report sulla Sostenibilità, For the Better, con fatti e cifre che mostrano progressi e risultati in aree chiave nel corso del 2017: emissioni ridotte di carbonio, miglior consumo di energia e acqua per quanto riguarda la produzione e i prodotti, nonché un maggiore uso di plastica riciclata. Il Gruppo sta inoltre aggiungendo nuovi obiettivi a lungo termine per ridurre dell’80% le emissioni di carbonio nell’ambito delle attività da qui al 2025, a sostegno dell’accordo di Parigi sul Clima.

Per leggere il report: http://www.electroluxgroup.com/sustainabilityreports/2017/en/

“Lo sviluppo sostenibile è un elemento chiave del nostro modello di business ed è essenziale per la realizzazione dello scopo della nostra azienda, ‘Shape living for the better – Contribuire a uno stile di vita migliore’, che abbiamo lanciato nel 2017. Pertanto, siamo decisi a ridurre la nostra impronta sul clima e ad aiutare i consumatori a ridurre lo spreco alimentare, a cucinare pasti più sani, a mantenere nuovi più a lungo i capi d’abbigliamento e a purificare l’aria all’interno delle loro case”, dichiara Jonas Samuelson, President e CEO di Electrolux.

Il framework della sostenibilità di Electrolux si concentra su nove aree principali che contribuiscono a migliori soluzioni, migliori attività e a una società migliore. Nell’ambito di ‘Migliori Soluzioni’, Electrolux ha aumentato l’uso di plastica riciclata di 15 volte dal 2011, utilizzandone 5.600 tonnellate nel 2017. L’obiettivo di Electrolux è aumentare la quantità di plastica riciclata utilizzata a 20.000 tonnellate entro il 2020.

Nell’ambito di ‘Migliori Attività’, Electrolux ha ridotto l’impronta di carbonio delle sue attività (fabbriche, magazzini e uffici) del 59% rispetto al 2005. Il Gruppo sta ora rivedendo gli obiettivi a lungo termine per la riduzione delle emissioni di CO2; l’ambizione è di fissare target scientifici che contribuiranno all’obiettivo dell’Accordo sul Clima di Parigi di mantenere l’aumento della temperatura globale ben al di sotto dei 2°C. Oltre al target di riduzione dell’80% nell’ambito delle attività, verrà annunciato a breve un nuovo obiettivo per quando riguarda l’impatto proveniente dall’uso dei prodotti.

Contribuendo a ‘Migliore Società’, circa 10.000 persone in tutto il mondo si sono impegnate nei progetti “Feed the Plant” supportati dall’Electrolux Food Foundation. La fondazione, attiva da settembre 2016, ha lo scopo di contribuire maggiormente nell’affrontare le grandi sfide globali come la fame, la malnutrizione, lo spreco alimentare e il consumo responsabile, a supporto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

“Sono fiero che, come Electrolux, abbiamo migliorato le nostre performance complessive in termini di sostenibilità nel corso del 2017. Abbiamo inoltre incorporato il framework della sostenibilità in tutto il nostro business, come parte fondamentale del nostro nuovo scopo. È incoraggiante vedere come Electrolux, ancora una volta, è stata riconosciuta come una delle aziende più sostenibili al mondo in diverse classifiche. Questo ci stimola a rimanere concentrati e rinforza il nostro impegno verso uno stile di vita più sostenibile”, dichiara Henrik Sundström, Vice President Sustainability Affairs di Electrolux.

Come annunciato in precedenza, l’obiettivo complessivo per il Gruppo Electrolux è di ridurre le emissioni di CO2 – sia attraverso prodotti più efficienti che nelle attività – del 50% nel 2020, rispetto ai livelli del 2005. Durante il 2017, il Gruppo ha ottenuto una riduzione complessiva di CO2 del 31%.

Fonte: http://www.electroluxgroup.com/en/electrolux-presents-progress-in-2017-sustainability-report-24507/

 

Di: