Electrolux Newsroom Italia

Nel Report di Sostenibilità 2018 Electrolux evidenzia emissioni più basse e investimenti per un migliore impatto climatico

Photos

Electrolux, leader in sostenibilità nel settore dell’elettrodomestico, ha riportato oggi una riduzione del 66% delle emissioni di CO2 delle sue attività rispetto al 2005, e ha evidenziato come i significativi investimenti nei siti produttivi e nelle nuove piattaforme prodotto daranno un consistente contribuito al raggiungimento dei target climatici dell’azienda.

Nel Report di Sostenibilità 2018 pubblicato oggi, Electrolux presenta fatti e cifre mostrando il progresso dell’azienda verso i suoi target nelle nove aree chiave definite nel suo framework di sostenibilità, For the Better. Per leggere il report completo: www.electroluxgroup.com/sustainabilityreport2018.

Contribuendo alla riduzione di CO2 raggiunta al 2018, 24 dei siti produttivi di Electrolux ora traggono energia elettrica esclusivamente da fonti di energia rinnovabile. L’azienda è in linea con il suo obiettivo al 2020 di avere una quota pari al 50% di energia rinnovabile in tutte le sue attività. Altre iniziative e risultati chiave raggiunti nel 2018 messi in evidenza dal report comprendono: target climatici approvati su base scientifica in linea con l’accordo sul clima di Parigi, implementazione del programma Zero Landfill e strategia di investimento sociale per estendere il supporto dell’Electrolux Food Foundation alle comunità locali in tutto il mondo.

Nel 2018, Electrolux ha investito 5,6 miliardi di SEK in progetti che includono l’automazione e la digitalizzazione come anche nuove piattaforme prodotto, che inoltre miglioreranno le performance dell’azienda nella sostenibilità. Come precedentemente annunciato, gli investimenti continueranno nei prossimi anni, con un investimento complessivo di 7 miliardi di SEK previsto nel 2019. L’azienda ha anche aumentato gli investimenti in R&D durante il 2018 arrivando a quasi 4 miliardi di SEK, di cui un terzo è stato utilizzato per lo sviluppo di prodotto correlato alla sostenibilità.

“Questi grandi investimenti porteranno significativi risparmi finanziari e ambientali, evitando emissioni di gas serra pari a milioni di tonnellate di CO2. Questo è un grande contributo ai nostri target climatici”, dichiara il CEO Jonas Samuelson. “Sono orgoglioso dei nostri target a base scientifica, che rafforzano la nostra posizione di azienda leader nel prendere azioni a favore del clima”.

Inoltre, parte dei progetti di investimento saranno finanziati attraverso l’emissione di cosiddetti green bonds. Il 12 marzo 2019, Electrolux aveva annunciato il lancio di un green bond framework, dando la possibilità agli investitori sul mercato del debito di destinare fondi specificatamente a progetti di investimento con un impatto positivo sul clima o con altri benefici ambientali.

Fonte: Electrolux Group News

 

Electrolux contribuisce a uno stile di vita migliore reinventando le esperienze nel gusto, nella cura dei tessuti e nel benessere, rendendo la vita più piacevole e sostenibile per milioni di persone. Come azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici, mettiamo il consumatore al centro di tutto ciò che facciamo. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG, e Frigidaire, vendiamo oltre 60 milioni di elettrodomestici e apparecchiature professionali in più di 150 mercati ogni anno. Nel 2018 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12 miliardi di Euro con un totale di 54.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com

Di: