Electrolux Newsroom Italia

Electrolux Innovation Factory ospita la visita del Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia

Photos

L’hub del Gruppo dedicato all’Open Innovation collabora anche con uno spin off dell’Università veneziana e rappresenta un elemento innovativo nel campo dell’education a livello mondiale.

Lunedì 10 giugno Electrolux Innovation Factory ha ospitato la visita del Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Michele Bugliesi.

Tra i partner esterni che operano all’interno di Electrolux Innovation Factory c’è infatti DigitalViews, spin off dell’Università Ca’ Foscari Venezia che è stata tra le prime start-up ammesse al programma di Open Innovation e che ora sta accelerando, assieme agli esperti di Electrolux, lo sviluppo di un sistema avanzato di controllo qualità sulle superfici.

 

Un momento della visita all’Electrolux Innovation Factory. Da sinistra: Beatrice Maestri, Michele Bugliesi e Michele Campione

 

 

“Siamo davvero entusiasti del lavoro che stiamo portando avanti. Electrolux Innovation Factory permette di facilitare la connessione tra gli esperti del Gruppo e partner esterni come DigitalViews, dando loro la possibilità di creare, condividere e accelerare l’innovazione. Questo grazie anche a un ambiente agile e aperto dove le soluzioni ideate all’esterno possono essere sviluppate e poi testate sulle linee di produzione e nei laboratori del vicino sito produttivo di Porcia”, ha dichiarato Beatrice Maestri, Open Innovation Manager di Electrolux.

“Electrolux Innovation Factory rappresenta un elemento completamente nuovo e innovativo anche nel mondo della formazione sperimentale”, spiega Michele Campione, HR Business Partner di Electrolux Innovation Factory. “Il nostro obiettivo è accelerare l’innovazione e mettere le nostre competenze a disposizione delle menti più innovative per trasformare le grandi idee in soluzioni reali”.

La collaborazione tra Electrolux e Ca’ Foscari Venezia risale a lunga data. Ultima la partecipazione a SMACT, Competence Center del Triveneto che si occupa di Social, Mobile, Analitics, Cloud e Internet of Things e che collega le università del Nord-Est con le aziende del territorio e le associazioni industriali.

Electrolux Innovation Factory è il primo hub al mondo del Gruppo Electrolux dedicato alla collaborazione con partner esterni, soprattutto appartenenti a ecosistemi innovativi non convenzionali, al fine di accelerare l’innovazione nell’ambito dei prodotti e della produzione.

 

Electrolux contribuisce a uno stile di vita migliore reinventando le esperienze nel gusto, nella cura dei tessuti e nel benessere, rendendo la vita più piacevole e sostenibile per milioni di persone. Come azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici, mettiamo il consumatore al centro di tutto ciò che facciamo. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG, e Frigidaire, vendiamo oltre 60 milioni di elettrodomestici e apparecchiature professionali in più di 150 mercati ogni anno. Nel 2018 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 12 miliardi di Euro con un totale di 54.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com

Di: