Electrolux Newsroom Italia

Electrolux presenta un aspirapolvere realizzato al 100% con materiali riciclati e riutilizzati

Photos

Electrolux ha fatto un altro importante passo avanti nel percorso verso la circolarità con un prototipo rivolto al cambiamento. Insieme a Stena Recycling, Electrolux ha sviluppato un aspirapolvere realizzato al 100% con materiali riciclati e riutilizzati. La plastica e i componenti provengono da prodotti di elettronica di consumo, come asciugacapelli, aspirapolvere e computer usati. Il progetto affronta alcune delle principali sfide di oggi in tema di riciclo ed esplora la circolarità nel settore degli elettrodomestici per la casa.

Ogni anno in tutto il mondo vengono prodotti più di 400 milioni di tonnellate di plastica, di cui meno del 12% proviene da materiali riciclati. Per questo i produttori fanno difficoltà a reperire abbastanza materiale riciclato sicuro e di costante alta qualità. Come un pioniere, Electrolux è stata la prima nel settore nel 2010 a sensibilizzare sulla scarsità globale di plastica riciclata attraverso il progetto Vac from the Sea. Da allora il volume di prodotti contenente materiali riciclati è cresciuto in tutto il settore ma rimane a livelli bassi.

Per accelerare il processo, Electrolux è partner di Stena Recycling in Circular Initiative. L’obiettivo è di comprendere maggiormente come far funzionare il mercato delle plastiche riciclate e dei materiali vergini. Il primo risultato concreto è un aspirapolvere visionario fatto al 100% di plastica riciclata e componenti riutilizzati provenienti da prodotti di elettronica di consumo. Il prototipo è stato sviluppato per esplorare la circolarità nel settore degli elettrodomestici.

“Noi in Electrolux siamo fortemente impegnati nel ridurre il nostro impatto climatico entro il 2030 e la circolarità ha in tutto questo una dimensione chiave. La partnership con Stena Recycling è una delle importanti iniziative in cui ci impegniamo per spingere noi stessi e l’industria verso la condivisione di conoscenze e l’innovazione. Vogliamo supportare i consumatori nel fare scelte sostenibili e per avere successo abbiamo bisogno di un approccio forte alla circolarità”, dichiara Jonas Samuelson, CEO di Electrolux.

Henrik Sundström, capo della Sostenibilità in Electrolux, aggiunge: “Questo progetto ha messo in evidenza molti aspetti che abbiamo preso in considerazione nel cercare di diventare più circolari. Dal product design all’utilizzo dei materiali, a nuovi modelli di business, ci sono requisiti normativi ma anche di qualità e questioni legate alla sicurezza che devono essere gestite. Dobbiamo trovare un buon bilanciamento nell’aumentare la quantità di materiali riusati e riciclati quando facciamo prodotti che sono ottimizzati per un ulteriore riciclo a fine vita”.

Il materiale proveniente da prodotti usati come phon, aspirapolvere e computer proviene da ambienti domestici scandinavi. Il focus sui prodotti per il consumatore ha permesso al progetto di studiare il ciclo di vita dei prodotti riciclati e dei componenti per ottenere informazioni sui comportamenti di riciclo dei consumatori e sulle loro attitudini.

“L’industria svedese ha le carte in regola per diventare un pioniere nei flussi circolari. Abbiamo il know-how, gli impianti di processo tecnicamente avanzati necessari, e abbiamo aziende disposte a guidare la produzione circolare. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme in partnership con Electrolux. Si tratta di un passo cruciale verso un futuro dove i materiali circolari giocheranno un ruolo significativo nella produzione. Attraverso Circular Initiative mettiamo a disposizione la nostra competenza nella collaborazione con i nostri partner per creare soluzioni circolari leader a livello globale”, dichiara Kristofer Sundsgård, CEO di Stena Recycling.

Entro il 2030 tutte le gamme di prodotto Electrolux saranno composte almeno per il 50% da materiali riciclati. Nel percorso verso la circolarità, ciò che abbiamo appreso dallo sviluppo del prototipo fornirà importanti conoscenze per l’innovazione futura di Electrolux.

Stena Recycling raccoglie i rifiuti dei prodotti di elettronica di consumo e li scompone fino ad arrivare a materie prime per nuovi prodotti o per il recupero energetico. Clicca qui per saperne di più su Circular Initiative.

Il prototipo di aspirapolvere fa parte delle azioni dell’Electrolux Better Living Program, un piano per permettere uno stile di vita migliore e più sostenibile per i consumatori di tutto il mondo entro il 2030.

Fonte: comunicato stampa

 

Electrolux è un’azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici che, da più di 100 anni, contribuisce a uno stile di vita migliore. Reinventiamo le esperienze legate al gusto, alla cura dei tessuti e al benessere per milioni di persone, impegnandoci sempre per essere all’avanguardia nella sostenibilità attraverso le nostre soluzioni e attività. Con i nostri marchi, tra i quali Electrolux, AEG e Frigidaire, vendiamo circa 60 milioni di elettrodomestici in circa 120 mercati ogni anno. Nel 2019 Electrolux ha raggiunto un fatturato di circa 11 miliardi di Euro con un totale di 49.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni www.electroluxgroup.com

Di: