Cambiamenti nella governance di Electrolux Italia
Manuela Soffientini è stata nominata Presidente di Electrolux Italia, e Massimiliano Ranieri è stato nominato Amministratore Delegato di Electrolux Italia.
Manuela Soffientini è stata nominata Presidente di Electrolux Italia, e Massimiliano Ranieri è stato nominato Amministratore Delegato di Electrolux Italia.
Donati 100.000 euro a favore di Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, ospedali e associazioni delle regioni in cui il Gruppo opera con migliaia di dipendenti.
Electrolux chiede alle autorità italiane di consentire una prudente ripartenza della produzione di elettrodomestici nel paese, come misura per salvaguardare le necessità primarie delle famiglie e migliaia di posti di lavoro.
Ernesto Ferrario assume la carica di Presidente Electrolux Italia subentrando ad Alberto Zanata e Micaela Chiaradia quella di Direttore Corporate.
Il Gruppo Electrolux ha annunciato oggi che investirà circa 130 milioni di Euro in automazione, digitalizzazione e innovazione nel suo sito produttivo di Susegana, Italia.
Un infopoint all’interno della fabbrica permette ai dipendenti di accedere in modo semplice e a condizioni agevolate al servizio di ricerca e selezione di assistenti domiciliari, badanti e babysitter.
Coinvolgerà 3.500 dipendenti delle fabbriche italiane, supportati nel dialogo e nel rapporto con le nuove tecnologie.
Ieri sera, l’Electrolux Innovation Factory ha dato il benvenuto ai suoi primi partner e aperto ufficialmente le sue porte di spazio creativo e agile, progettato per accelerare l’innovazione attraverso sperimentazione e nuovi modelli collaborativi.
The Research Hub by Electrolux Professional è un acceleratore tecnologico che si propone come alleato e partner per le università, le industrie e i centri di ricerca, al fine di promuovere l’innovazione, creare opportunità e incoraggiare la creatività.
Marco Mondini lascia il Gruppo, al suo posto Ruben Campagner.